Live Report | Ed Sheeran conquista e incanta San Siro con chitarra acustica e loop station

esibizione ho suonato questo brano, l’ho scritta quando ne avevo 18 e la prima
volta l’ho cantata per 4 persone”: con queste parole Ed introduce uno
dei suoi brani più celebriA-Team, presente nel disco +, ricordando
anche una delle sue prime esibizioni live a Milano nel 2012. Da quelle 3000
persone, nell’arco di cinque anni, il ragazzo dei record è arrivato ad esibirsi
in posti molto più grandi di quanto forse si sarebbe immaginato, come lo Stadio
Meazza o lo Stadio Olimpico. Per fare un salto nel passato, Ed Sheeran non ha fatto mancare al pubblico diversi medley proponendo versioni più brevi di alcuni suoi celebri brani comeAll of the stars, colonna sonora del filmColpa delle stelle,Kiss meeHearts don’t break around here.Give me loveeI see fire, chiudono la scatola dei ricordi: due brani dalla forte carica emotiva, che hanno avuto il giusto risalto in una serata come questa. Il settimo brano in scaletta èI don’t care,pubblicato in duetto con Justin Bieber e contenuto nel nuovo albumNo. 6 Collaborations Projectin uscita il12 luglio. Il singolo in versione live viene arricchito da una lunga intro acustica e da immagini colorate e divertenti che vedono Ed Sheeran sdraiato su un surf o in piedi su un veliero. Ed, chitarra sempre alla mano, dirige il pubblico come fosse la sua grande orchestra, istruendolo non solo su quali cori eseguire ma anche su quando far partire applausi e coreografie a ritmo di musica. Riesce anche nell’impresa di far tacere le 60 mila persone presenti per (quasi) tutta la durata diTenerife Sea, uno dei brani più emozionanti del suo disco X. Quando arriva il momento diThinking out loud, Ed Sheeran sfodera il suo umorismo british e avvisa il pubblico: “Se non sapete le parole della prossima canzone avete sbagliato concerto“. Non mancano gli omaggi all’Italia che l’ha ospitato per tre concerti sold out: Ed regala a San Siro una strofa diPerfectin italiano e per il bis torna sul palco con la maglia bianca della Nazionale di calcio, proponendo gli ultimi due braniShape of YoueYou need me, I don’t need you,con cui il cantante chiude il concerto, muovendosi sul palco a ritmo delle strofe incalzanti, accompagnato dell’energia della folla che salta e canta insieme a lui. A rendere più piacevole e meno lunga l’attesa, Ed Sheeran ha voluto sul palco ad esibirsi prima di luiZara LarssoneJames Bayche hanno presentato, tra gli altri brani,Lush LifeeHold Back the River. Di seguito vi lasciamo la playlist del concerto per riascoltare tutte le canzoni proposte da Ed Sheeran a San Siro. Commento a cura di Linda Barbieri e Enrica Barbieri