Sanremo 2023: I momenti migliori della seconda serata

Sanremo 2023: I momenti migliori della seconda serata

Eccoci giunti alla seconda serata diSanremo 2023,una serata che si preannunciava promettente e che è stata miracolasamente quella che è finita prima. Senza convenenvoli sono cominciate già l’esibizioni dopo i primi minuti conWill, primo artista ad esibirsi. In questa serata hanno cantato i restati 14 artisti in gara. Ad accompagnare Amadeus sul palco questa seraFrancescaFagnani, che ha portata grazia ed eleganza sul palco. Comeierivi diremo quali sono stati i momenti migliori della serata secondo noi. Un momento molto toccante, che ci ha colpiti, è stato quando l’attivistaPegah Moshir Pourè salita sul palco, accompagnata successivamente daDrusilla Foerper un breve quanto intenso monologo incentrato su ciò che sta accadendo attualmente in Iran. Un momento per ricordare a tutti noi che lalibertànon è una cosa scontata, che non in tutto il mondo esiste lo stesso privilegio di poter essere liberi. Questo è il Sanremo che ci piace, un Sanremo schierato, un Sanremo che sa farci emozionare. Ospiti di questa serata iBlack Eyed Peasche hanno infuocato la platea dell’Ariston e non solo. La sala stampa Lucio Dalla si è animata e tutti ballavano sulle note di alcuni dei pezzi più celebri del gruppo. La scelta deiBlack Eyed Peasper questa serata è stata più che sensata, un modo per movimentare una puntata fin troppo moderata. Il momento di rilievo però è stato quando Amadeus pronto ad annunciare il gruppo americano ha fatto persino ballare una signora del pubblico.Trashche è sempre molto apprezzato. Per non parlare del momento dedicato aBruno, corista super fan dei Black Eyed Peas che ha mostrato a tutta Italia le sue grandi abilità di presentatore. Come ospite sulla nave Costa Crociere in questa serata c’è statoFedezche ha aperto la sua esibizione con un freestyle inaspettato ma molto d’effetto, che saranno sicuramente oggetto di discussione domani. Nel freestyle c’è anche un piccolo omaggio aGianluca Vialli, da poco scomparso. Alla fine della sua esibizione Fedez si è preso la responsabilità delle sue parole, gesto che ci ha portati a quel famosoPrimo Maggioche segnò negativamente il rapporto tra il rapper e la Rai. Rapporto che ad oggi sembra ricucito data la presenza preponderante di Fedez in questo festival. Il gesto di assumersi la responsabilità di quanto detto ci piace, ma ci chiediamo, era davvero necessario? Così si conclude anche la seconda serata di Sanremo, io vi invito a seguirci suInstagrame dirci qui sotto nei commenti chi è il vostro preferito di questo Sanremo 2023