The Winx Saga: le fate arrivano su Netflix

Era necessaria una serie tv che portasse in scena le gesta delle fate del Winx Club? Ah, dite di no? E invece sì, era davvero necessaria. Per questo, qualche mese fa,Netflixha annunciato l’uscita (il 22 gennaio 2021) della nuova serie tv:The Winx Saga. I piùgiov-ehm-vecchidi voi ricorderanno forse il cartone animato, ideato daIginio Straffi, che ha connotato l’infanzia di molti di noi andando in onda sui canali Rai dal 2004. Solo tre giorni fa è stato rilasciato iltrailer ufficialedella nuova serie, che vede come protagonista l’attriceAbigail Cowen, nel ruolo diBloom. La giovane ragazza, cresciuta nel mondo umano, si ritroverà catapultata ad Alfea una città magica nascosta in un universo parallelo. Bloom quindi entrerà a far parte del mondo magico per conoscere i suoi poteri ed utilizzarli. Latramadella storia sembra somigliare, almeno di primo acchito, a quella originale del cartone animato. Il gruppo di fate si unirà quindi per fronteggiare le insidie che il mondo magico presenterà loro davanti, ma insieme vivranno anche una vita da “normali” adolescenti nel loro college fatato (dove anche le fate si fanno i selfie tra una lezione e l’altra). Faranno quindi fronte a problematiche amorose, d’amicizia e quant’altro. Precedentemente all’uscita di questa nuova serie non sono mancate lepolemiche, soprattutto legate all’assenza di due delle grandi protagoniste della storia. Le fate, facenti parte del Winx Club “originale”, sarebbero infatti sei: Bloom, Musa, Aisha, Stella, Flora e Tecna. Proprio queste ultime due figure vengono dimenticate nella serie tv e sostituite dal personaggio denominatoTerra, un’unione delle due precedenti. Le critiche dei fan si muovono su più fronti: innanzitutto la perdita di queste due fate, eliminare la fata dai tratti latinoamericani e quella legata alla tecnologia non sembra un gran passo avanti e ha fatto storcere il naso ai più. Poi si lamenta un effetto di “whitewashing” sui vari personaggi in generale, che quindi avrebbero perso i loro connotati tipici e caratteristici. Inoltre, si nota la differenza tra i due concept: se nel cartone le fate avevano poteri magici legati a delle particolari attività o conoscenze (ad esempio la tecnologia, la musica, la natura…) qui le Winx sembrano avere delle “banali” forze magiche legate alla natura. Se il cartone animato era stato dunqueapprezzatoper l’originalitàe la promozione dell’inclusione(anche se, a dirla tutta, ha attrattocomunque dellecritiche!), la serie tv sembra non esser stata accolta con il medesimo entusiasmo su questi fronti. Preferiamo non dilungarci oltre su queste polemiche delpolitically correct, e continuare a presentarvi il cast d’attori che ha preso parte a quest’opera. Oltre alla già citata Abigail Cowen (già nota per aver recitato inLe Terrificanti Avventure di Sabrina, 2018-2019), Hannah van der Westhuysen prende parte al telefilm nel ruolo diStella, Eliot Salt interpretaTerra, Elisha Applebaum è invece presente nel ruolo diMusae Precious Mustapha è il volto diAisha. Non manca di certo la controparte maschile in questo racconto, gli attori scelti per le parti sono i seguenti: Danny Griffin interpretaSky, Freddie Thorp èRiven, mentre Theo Graham recita nel ruolo diDanee Jacob Dudman èSam. Notiamo anche qui che alcuni nomi sono diversi da quelli originali del cartone animato, ma, prima di dare giudizi, preferiamo vedere cosa hanno creato registi e sceneggiaturi per questa prima serie tv dedicata al mondo fatato diAlfea. Per la creazione di questo telefilm statunitense, la produzione è stata affidata adArchery Picture(con la collaborazione anche diRainbow, già produttore della serie animata). Gli ideatori della serie sono inveceBrian Younginsieme al già citato Iginio Straffi. Gli episodi che verranno rilasciati oggi, 22 gennaio 2021, sono6(da circa un’ora ciascuno) e fanno parte della prima stagione ufficiale. Voi seguivate le Winx quando eravate più piccoli? Se sì, cosa ne pensate dell’uscita di questo live action? Vedrete la serie tv? Fatecelo sapere nei commenti!