Tutto su The King: Eternal Monarch, il nuovo drama SBS

Tutto su The King: Eternal Monarch, il nuovo drama SBS

ora è finalmente in onda. Le prime due puntate sono state trasmesse sulla rete
SBS venerdì17 aprilee sembra abbiano saputo soddisfare ogni
aspettativa – NO SPOILER- c’era tutto: amore, emozione, mistero, azione,
storicismi, magia, atmosfera… TUTTO! Un degno preludio premiato dalloshare,
calcolato dalla società ufficiale coreanaNielsen, è risultato essere record:
il più alto share mai ottenuto suSBSper lo slot orario di trasmissione
del drama. È scontato predire che riuscirà a entrare nella top20 dei drama più
visti in Corea, se non addirittura nella top10. 16 episoditotali da70 minuticiascuno, due ogni settimana fino al6 giugno. No, niente trasmissione simultanea suViki.comquesta volta, bensì, come è successo perItaewon ClasseHyena(drama trasmesso nello stesso slot orario prima diThe King: Eternal Monarch), verrà rilasciato integralmente e sottotitolato suNetflixItalia, un’occasione di binge watch assicurata. Oltre che alla trama interessante, sotto riportata, ai grandi interpreti e alla suggestiva scelta delle location, punto a favore di questo titolo sono anche leOst, le principaliOrbitinterpretata daHwa-SadelleMamamooeI Just Want To Stay With YoudiZion.T. Tutto inizia con la leggenda di un flauto, cimelio degli
imperatori coreani, che pare sia in grado di risanare il mondo se suonato. Yi Gon è il terzo imperatore coreano e i suoi cittadini lo considerano il leader perfetto: colto, affascinante, dedito, ed eternamente scapolo, non ha mai avuto una fidanzata. Quasi nessuno sa che nasconde una profonda ferita: quando aveva otto anni, suo padre, l’imperatore, fu assassinato da suo zio sotto i suoi occhi e Yi Gon è sopravvissuto solo grazie all’intervento di un uomo sconosciuto che ha lasciato come unica traccia un badge col nome Jung Tae Eul. Lo zio è riuscito a fuggire ed è scomparso nel nulla. Oggi, Yi Gon, durante una delle sue cavalcate inseguendo una fantomatica ragazza coniglio, si vede spinto in un mondo parallelo, il nostro mondo, in cui la Corea è una repubblica e non una monarchia, dove incontra proprio Jung Tae Eul, un’ispettrice ligia al dovere con cui si allea per sconfiggere i criminali ma anche chiudere la porta tra i loro due mondi. Il principeYi Gonè interpretato daLee Min Ho,
al suo primo drama dopo aver finito ilserviziomilitareobbligatorio.Ambasciatore Unicef, è uno degli attori più amati in
patria, conosciuto e amato già per le fortunateBoys Over Flowers,The
Heirs,Legend of the Blue sea. Scapolo proprio come il principe che
interpreta in quanto si è lasciato con l’attriceBae Suzy. L’ispettriceJung Tae Eulè invece la spettacolareKim
Go Eun, vista nelle acclamateCheese in the TrapeGoblin. A ogni capolavoro c’è sempre stato chi vedeva del marcio:
pare che il drama abbia acceso unacontroversiariguardo gliscenaridell’universo monarchico, in quanto alcuni edifici e templi rassomiglino molto
ad alcuni esistenti inGiappone. A fomentare le considerazioni pare vi
siano non recenti tensioni tra le due nazioni. I produttori sono stati
costretti a scusarsi e promettere che correggeranno per dissipare l’ambiguità. Noi di Radio Bicocca siamo K-drama fan, non vediamo l’ora di vederlo e siamo pronti a cambiare universo per sapere come si concluderà. Fateci sapere cosa ne pensate voi lasciando una reazione o un commento qua sotto!