Bicocca Point | Dal 03/06 al 09/06

Bicocca Point | Dal 03/06 al 09/06

MARTEDì 03 GIUGNO – DALLE ORE 10.00 ALLE ORE 15.00 Attività rivolta a laureandi e laureati in Economia, Giurisprudenza e Sociologia. L’Università offre la possibilità di partecipare a unasimulazione di colloquio individuale di lavorocon contestualerevisione del CVconrecruiters professionistiprovenienti da aziende partners dell’Ateneo. La sessione di simulazione di colloquio dura circa30 minuti.È consigliato portare almeno5 copiecartacee delCV. MERCOLEDì 05 GIUGNO, DALLE ORE 14.30 ALLE 18.00 Edificio U 12, Via Vizzola, 5 – Milano Presentazione Osservatorio congiunto di Milano-Bicocca eDigital Gold Institute. Ilworkshopè principalmente rivolto a professionisti, aziende, istituzioni, docenti e ricercatori coinvolti nel fenomenocrypto asset: sono benvenuti anche studenti e semplici interessati.La partecipazione è gratuita, previaregistrazionetramite ilmodulo online.Al termine del workshop sarà servito un aperitivo in terrazza. VENERDì 07 GIUGNO, ALLE ORE 18.00 Auditorium del Museo della Scienza e della Tecnologia, via San Vittore 21, Milano Un evento per capire come latecnologia digitalepuò aiutarci a creare nuove forme di accesso alle storie che amiamo e al nostro patrimonio culturale. Alla scoperta di tre progetti creativi che trasformano laletteraturain qualcosa di innovativo senza dimenticare il valore della lingua e dello stile. >>Trasformare la letteratura. Libri, realtà virtuale, videogiochi e altro. VENERDì 07 GIUGNO, ALLE ORE 15.00 Laboratorio del Prof.Jan SkotheimdellaStanford UniversityUSA eSYSBIO, Centro di Biologia dei Sistemi dell’Università di Milano-Bicocca hanno interesse e risultati convergenti nel controllo delle dimensioni delle cellule e condividono la stessa ricerca per un quadro unificato. Si cerca di comprendere i principi alla base deicircuiti di controllo genetico.Accesso gratuito ma iscrizione obbligatoria