Bicocca Point | Dal 17 al 23 giugno

Bicocca Point | Dal 17 al 23 giugno

GIOVEDì 20 GIUGNO – ORE 09.00-18.00 Edificio U14 – Viale Sarca 336, Milano Il Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione organizza latappa milanese del Campionato Universitario Makers. Si tratta del primoIoT hackatonitaliano: si partecipa a gruppi di tre componenti, che in 8 ore dovranno concepire, realizzare e presentare un progetto basato su componenti Arduino e Texas Instruments, inerente ad una tematica/keyword estratta a sorte il giorno della gara. Il teamvincitoreparteciperà allaFinale Nazionaleorganizzata presso lo SMAU di Napoli il13 dicembre 2019per aggiudicarsi il titolo di Campione Italiano Universitario Makers.>>Campionato Universitario Makers 2019 GIOVEDÌ 20 GIUGNO – ORE 21:00 Villa di Breme Forno (Cinisello Balsamo, via Martinelli 23, edificio U46) In occasione della XII edizione della “Festa della Musica”, giovedì 20 giugno si terrà il cine-concerto dal titolo “Il traguardo lontano. Cine-concerto per due anniversari”. Verrà proiettato il video-documentario “Fausto Coppi” prodotto dalMuseo del Ciclismo del Ghisallo(con materiali di archivio del Museo) per ilcentenariodella nascita. A seguire ci sarà la proiezione del celebre film di fantascienza pioniere“Le voyage dans la lune” di Georges Méliès(1902)nelcinquantenariodel primo atterraggio sulla Luna (20 luglio 1969).MIscrizione onlinequi.L’ingresso è libero e aperto a tutti.>>Il traguardo lontano VENERDÌ 21 GIUGNO – ORE 10:30 Edificio U6,  II piano, Sala Lauree di Giurisprudenza – Piazza dell’Ateneo nuovo 1, Milano L’Osservatorio sull’Università, presso ilDipartimento di Giurisprudenza, organizza il convegno “Knowledge Economy: l’università italiana tra Stato, mercato e comunità accademica”. >>Knowledge Economy: l’università italiana tra Stato, mercato e comunità accademica