Bicocca Point | Dal 29/10 al 04/11

Bicocca Point | Dal 29/10 al 04/11

LUNEDì 29 OTTOBRE – ORE 13.30 L’Università ha stipulato un accordo con ilBritish Council, il Goethe Institut e l’Istituto Cervantes per la promozione e diffusione delle lingue inglese, tedesco e spagnolo, mentre è in fase di definizione quello conl’Institut Françaisper la lingua francese. Irappresentantidei quattro Istituti saranno presenti per illustrare le attività da loro proposte. >>Incontro con British Council, Goethe, Cervantes e Institut Français MARTEDì 30 OTTOBRE – ORE 14 Sala Lauree Giurisprudenza, Edificio U6, secondo piano TheBoston Consulting Group, leader mondiale nellaconsulenza strategica, tornerà in Ateneo per presentare il progettoThe Future Makers 2019. Lanciato nel 2016,The Future Makersha l’ambizione di offrire a100 talenti tra i 23 e i 26 anni, rappresentativi delle università più prestigiose, gli strumenti per prepararli ad essere voci autorevoli della futura classe dirigente italiana. Per partecipare all’evento è necessarioiscriversi. MERCOLEDì 31 OTTOBRE – ORE 14.30 A pochi mesi dalla piena applicazione delGDPR– 25 maggio 2018 – e dalla recentissima entrata in vigore anche delDecreto Privacy– 19 settembre 2018- si ritiene opportuno un primobilancio applicativosui principali aspetti della riforma. Il Convegno, promosso e introdotto dalProf. Avv. Emilio Tosidell’Università di Milano Bicocca, vedrà la partecipazione straordinaria qualeKeynote Speaker del Garante per la Protezione dei Dati Personali,Dott. Antonello Soro, oltre ad autorevoli esperti della materia.La partecipazione è libera previa registrazione online. >>Protezione dei dati personali tra GDPR UE e nuovo Codice Privacy: Un primo bilancio applicativo MERCOLEDì 31 OTTOBRE – ORE 9.30 Una giornata dedicata alla divulgazione scientifica dimetodi alternativi e complementari alla sperimentazione animale, con l’obiettivo di fornire lo stato dell’arte, una visione prospettica e i potenziali ambiti applicativi e lavorativi, oltre a sensibilizzare ad una ricerca responsabile e in accordo con le normative vigenti. Il programma prevede il contributo sia di esperti del mondo accademico e di Enti di ricerca, sia dell’industria. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti gli interessati, previa registrazione entro il 26 ottobre all’indirizzo openday3rs@unimib.it. >>Open Day delle 3Rs (Refinement, Reduction, Replacement) MERCOLEDì 31 OTTOBRE – ORE 17.00 Aula Martini, Edificio U6, piano interrato IlCapitano Pilota Giulio Zanlungo“Pony 5” dellaPattuglia Acrobatica Nazionale“FRECCE TRICOLORI”, incontra studenti e docenti dell’Ateneo per raccontare la sua esperienza come pilota di una delle pattuglie acrobatiche più famose del mondo. Modera l’incontro ilProf. Dott Marco Bigoni– docente del Dip.to di Medicina e Chirurgia. È gradita l‘iscrizionetramite apposito FORM. >>L’eccellenza italiana nel mondo: la pattuglia acrobatica Nazionale “FRECCE TRICOLORI”