Sei alla ricerca di un film, di un libro, di una serie tv da recuperare oppure di un’applicazione nuova da utilizzare? Puoi trovare quello che cerchi proprio qui!
-
1 BST Libri: Resto qui - Marco Balzano
"L'acqua ha sommerso ogni cosa: solo la punata del campanile emerge dal lago. Sul fondale si trovano i resti del paese di Curon. Siamo in Sudtirolo, terra di confini e lacerazioni: un posto in cui nemmeno la lingua materna è qualcosa che ti appartiene fino in fondo. Quando Mussolini mette al bando il tedesco, per non perdere la propria identità non resta che provare a raccontare".
La storia raccontata da Marco Balzano nel romanzo Resto qui ruota attorno alla vita di Trina, giovane donna che, finite le scuole superiori, si trova a dover insegnare clandestinamente il tedesco ai bambini di Curon che a scuola sono costretti ad imparare solo l'italiano per volere di Mussolini.
Di pagina in pagina Trina cresce, si sposa e diventa madre prima di un bambino e poi di una bambina. Sua figlia scompare senza lasciare traccia e Trina non smette di aspettarla e di scriverle sperando che un giorno possa tornare. La guerra arriva alle porte di Curon e Trina segue il marito disertore sulle montagne. Il lungo dopoguerra non porta nessuna pace, Trina e la sua famiglia assistono impotenti alla costruzione della diga che inonderà le case, le strade, i dolori, le illusioni, la ribellione e la solitudine di coloro che sono rimasti a Curon.
Resto qui svela la storia sommersa dalle acque del lago di Resia. La storia di un popolo sfrattato dalla propria terra e di una diga che ha cancellato per sempre la loro vita passata.
-
2 BST Film: Favolacce
A Spinaceto, un paese (non reale) nella periferia meridionale di Roma, la vita di alcune famiglie scorre apparentemente monotona e senza intoppi: i genitori si aiutano tra loro nella gestione dei figli e i bambini prendono ottimi voti a scuola e d'estate giocano tra loro. Pian piano si scopre però che i genitori sono in realtà figure prive di positività e sguardo sul futuro e che i figli si sentono totalmente soli ed infelici.
È in questo scenario che è ambientata la favola nera dei fratelli Damiano e Fabio D'Innocenzo. Sicuramente un film non facile e che per questo non piacerà a tutti ma in ogni caso capace di sconvolgere per la verosimiglianza dei fatti raccontati e, per questo, premiato al Festival di Berlino con l'Orso d'Argento alla miglior sceneggiatura.
Favolacce è disponibile on demand su alcune piattaforme tra cui Infinity, Chili e TimVision. Dal 15 giugno sarà anche inserito nella programmazione di alcuni cinema prossimi alla riapertura.
-
3 BST Instagram: Francesco Costa
Così come durante la pandemia era sempre difficile capire a quali fonti affidarsi per avere delle informazioni più veritiere e chiare possibili, anche in questi giorni lo stesso problema si è presentato riguardo alle manifestazioni organizzate negli Stati Uniti e non solo a seguito dell'omicidio di George Floyd.
Se siete interessati ad approfondire la questione del razzismo in America e le rivendicazioni del movimento Black Lives Matter vi consiglio di seguire il profilo Instagram del giornalista Francesco Costa
"Io mi chiamo Francesco Costa, ho 36 anni, faccio il giornalista da più di dieci anni e sono il vicedirettore del Post, il giornale online ilpost.it. Oltre al lavoro quotidiano come vicedirettore, da molti anni studio, approfondisco, racconto quello che succede negli Stato Uniti d'America".
Autore del libro Questa è l'America per Mondadori, Francesco Costa ha anche creato il progetto giornalistico Da Costa a Costa composto da una newsletter settimanale gratuita e da un podcast pubblicato ogni due settimane.
0 Comments