Sei alla ricerca di un film, di un libro, di una serie tv da recuperare oppure di un’applicazione che ti aiuti durante le vacanze? Puoi trovare quello che cerchi e molto altro grazie ai consigli della redazione di Radio Bicocca.
-
1 BST Anime: Kakegurui
Girovagando su Netflix, mi sono imbattuto in questa serie dalla trama inusuale e, incuriosito, le ho dato una chance. Merita assolutamente, una ventata di novità e freschezza. Disponibili le prime due stagioni, in attesa della terza.
L'Accademia Privata Hyakkaou è famosa per ospitare i figli di uomini d'affari, politici personalità influenti del Giappone, contando molti futuri leader e professionisti tra il corpo studentesco. Nella scuola, la gerarchia studentesca e, di riflesso, la popolarità, è data dal gioco d’azzardo, in cui gli studenti scommettono le loro fortune gli uni contro gli altri. Coloro che non sono in grado di contribuire a causa dei loro debiti vengono deumanizzati alla stregua di “gattine” per le donne e “cani” per gli uomini. Schiavi al servizio di coloro che detengono i loro debiti. Chi non estingue i propri debiti riceve un programma di vita che ne detta carriera, matrimonio ed eventuali figli.
La studentessa appena trasferitasi Yumeko Jabami è entusiasta di iniziare a giocare e presto viene rivelato che il suo fine ultimo è indirizzato al brivido dato dal gioco d'azzardo ( il titolo dell’anime si traduce letteralmente in “pazzo per le scommesse”) più che al guadagno finanziario o sociale. Con un'eccezionale capacità di scoprire le varie truffe nel gioco, Yumeko scombinerà rapidamente la gerarchia della scuola, creando problemi al consiglio studentesco che cercherà di schiacciarla.
-
2 BST Libri: Orgoglio e Pregiudizio
Rincorriamo le novità e le mode passeggere, senza ricordarci che il presente è figlio del passato. Per questo motivo, l’estate è il momento ideale per recuperare alcuni classici come Orgoglio e Pregiudizio, di Jane Austen.
La vita (fin troppo) tranquilla della famiglia Bennet subisce interessanti novità in un giorno d’estate, con l’arrivo a Longbourne del ricco scapolo Mr. Bingley, di sua sorella e dell’amico di sempre, Mr. Darcy. I Bennet sono una famiglia medio borghese della zona composta dal Signor Bennet, l’uomo di casa; la Signora Bennet,pettegola ed eccentrica; le 5 figlie: la maggiore Jane, la cui bellezza è pari solo alla bontà del suo cuore (che batterà, ricambiato, per Mr. Bingley); la secondogenita Elizabeth, intelligente, vivace, esuberante, convinta che non ci si possa sposare solo per convenienza o per solitudine, ma per amore; Mary, che trascorre tutto il suo tempo tra libri e musica (senza molto successo); Catherine, detta Kitty, viziata e sfrontata, scapperà per una fuga d’amore con un ufficiale dalla fama di arrampicatore sociale, tal George Wickham; Lydia, l’ultima delle figlie Bennet, segue fin troppo le orme della sorella Kitty, come lei è viziata e corre dietro ogni ufficiale che le sorrida.
Le vicende di questi personaggi si mescoleranno di volta in volta in un lasso di tempo che abbraccia un anno dall’arrivo di Mr. Bingley. Fulcro di tutto e tutti, però, sono loro: Elizabeth e Mr. Darcy. Indolente lei, saccente lui, i due daranno vita ad un legame nato all’insegna dell’odio reciproco e culminato nell’amore sincero, puro, scevro da ricchezze materiali, da orgoglio e pregiudizio. -
3 BST Serie: Atypical
Sam è un adolescente con disturbi dello spettro autistico, molto intelligente ed amante dei pinguini. Vorrebbe avere una ragazza, ma crescere non è facile. Neanche per la sua famiglia, composta dalla madre troppo apprensiva, dal padre troppo eccentrico e dalla sorella troppo irrequieta.
Non ci sono mezze misure in questa serie che vuole analizzare un mondo che per tanti versi è poco conosciuto, come quello dell’autismo, ma non ha le pretese di voler “compatire” una condizione simile, anzi. Il suo obiettivo è quello di far capire con il sorriso, il sarcasmo e l’introspezione, che essere autistici non vuol dire essere un peso o un reietto. Ci pensa Sam a ribadirlo, più e più volte. Insieme al suo personale mantra: “Adelia, Antartico, Imperatore, Papua!”
0 Comments