Buon compleanno Quentin Tarantino, il più cult dei registi!

Buon compleanno Quentin Tarantino, il più cult dei registi!

Mina, la Tigre di CremonabySara Garnieri Bicocca Tips | Oscar: tre momenti memorabili per arrivare preparati…byJessica Amianto Barbato Buon compleanno Quentin Tarantino, il più cult dei registi! Il 27 marzo compie gli anni QuentinTarantino, regista statunitense che non ha bisogno di presentazioni. Con il suo atteggiamento irriverente e i suoi film dallo stile inconfondibile, è ormai un nome ben scolpito nella storia del cinema contemporaneo. Tarantino inizia a muovere i primi passi nel settore fin da ragazzino, lavorando ai Video Archives del suo paese. Negli anni ‘80 si sperimenta per la prima volta come regista in un film che avrebbe dovuto intitolarsiMy Best Friend’s Birthday, scritto insieme al collegaCraig Hamann. Il film, autoprodotto, ha subìto una serie di rallentamenti e incidenti di percorso, tanto che alla fine non è mai stato ultimato. Oggi è disponibile suYoutubeunaversione incompleta da 36 minuti, una piccola chicca per scoprire le origini cinematografiche di Tarantino. Ma è neglianni ‘90che il regista raggiunge il successo che lo porterà ad affermarsi come punto di riferimento del panorama artistico. Nel 1992 esceLe iene, acclamato dalla critica e dal pubblico, pur generando controversie per le sue scene di violenza grafica e per il suohumourcinico. È invece del 1994 il cultPulp Fictioncon John Travolta e Uma Thurman, che agli Oscar del 1995 si aggiudicò la statuetta per lamiglior sceneggiatura originale, la prima per Tarantino (l’altra sarà perDjango Unchainednel 2013). Ad oggi la filmografia di Quentin Tarantino conta 9 film, a cui va aggiuntoFour Rooms,una pellicola divisa in quattro parti dirette rispettivamente da Allison Anders, Alexandre Rockwell, Robert Rodriguez e lo stesso Tarantino.I9 filmsono: Kill Bill: Volume 1(2003) eVolume 2(2004) Grindhouse – A prova di morte(2007) Tarantino è ungrande conoscitore della storia del cinema, sia statunitense che non, e coglie spesso l’occasione nei suoi film per omaggiare i suoi registi preferiti. Fra i suoi generi preferiti c’è laNouvelle Vague, il cinema d’azione di Hong Kong e i film western. Alcuni fra i suoi registi preferiti sonoBrian De Palma,Jean-Luc Godard,Sergio Leone,David FinchereSofia Coppola. Nel 2004 Tarantino era presidente della giuria alFestival di Cannes, dove il film coreanoOld BoydiPark Chan-wookvinse il Grand Prix Speciale della Giuria. A proposito della pellicola, Tarantino dichiarò con grande ammirazione chequel film avrebbe voluto farlo lui. La sua vena citazionistica ha anche generato polemiche che accusano il regista di copiare deliberatamente spezzoni e dialoghi di altre opere. Per rispondere (letteralmente) alla Tarantino, possiamo affermare che “i grandi artisti non copiano, rubano”. Quentin Tarantino ha dichiarato più volte che il suo decimo film sarà l’ultimo della sua carriera da regista. Quale sarà allora l’ultima pellicola del regista più conosciuto della cultura pop? Alla scorsaFesta del Cinema di Roma, lo stesso Quentin ha ammesso di non sapere quale sarà il suo prossimo film. Intervistato dal direttore del Festival,Antonio Monda, Tarantino parla di un progetto stile Spaghetti Western, una commedia in cui i personaggi parlano tutti lingue diverse. Il Bandito messicano è un italiano; l’eroe è un americano; lo sceriffo cattivo è un tedesco; la ragazza messicana del saloon è israeliana. E tutti parlano una lingua diversa. E gli attori non capiranno: sapranno di dover dire la loro battuta solo quando l’altro attore avrà finito di parlare. In caldo ci sarebbe anche la serieBounty Law, di cui il regista aveva parlato rilasciando dichiarazioni nel 2020 alla rivistaDeadline.Bounty Lawè la serie western in cui recita Rick Dalton, personaggio dell’ultimo film di TarantinoC’era Una Volta ad Hollywoode interpretato daLeonardo Di Caprio. Insomma, non abbiamo al momento informazioni ufficiali, ma sicuramente attenderemo con impazienza di vedere cosa Tarantino ha in serbo per noi. Se volete leggere la nostrarecensionediC’era Una Volta ad Hollywoodpotete trovarlaqui. Infine, ancora una volta:buon compleanno Quentin Tarantino! Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati* Previous PostMina, la Tigre di CremonabySara Garnieri Next PostBicocca Tips | Oscar: tre momenti memorabili per arrivare preparati…byJessica Amianto Barbato