Bentornati nella nostra rubrica “Events of the week” con nuove proposte per voi!Questa settimana a Milano ci saranno delle attività super interessanti e varie tra mercatini, spettacoli, attività da svolgere da soli o in buona compagnia e dj set in giro per la città. Tenetevi pronti perché stiamo per svelarvi delle attività che potrebbero svoltare la vostra “solita” settimana a Milano e trasformarla nella vostra settimana d’avventura a MI.Ecco a voi 8 eventi interessanti su Milano a cui partecipare, totalmente o quasi, gratuiti: Mercoledì 14 Maggio “Jeff Koons- Public Lecture” – Teatro Lirico Giorgio Gaber, Milano:L’artista iconico contemporaneo Jeff Koons, arriva a Milano conArt for Tomorrow, una conferenza pubblica e aperta a tutti cui i temi principali saranno incentrati sulla natura della bellezza e del valore nella società contemporanea. Dopo una breve presentazione dello stesso Koons, si terrà un’approfondita conversazione con la giornalista culturale del New York Times Farah Nayeri. Un evento regalato alla città, che offrirà agli studenti e agli appassionati d’arte l’opportunità di ascoltare dal vivo una delle voci più autorevoli del mondo dell’arte e di comprendere come la creatività continui ad affinare il nostro mondo culturale ed emotivo. Sarà necessaria la prenotazione sueventbrite. Giovedì 15 Maggio “Briga live” – Magazzini Generali:Torna live per tre concerti imperdibili il cantuatore e rapper Briga. La data del 15 maggio si terrà a Milano ai Magazzini Generali per celebrare i 10 anni di ‘’Never Again’’, album pubblicato nel 2015 che ha segnato la sua carriera, certificato di platino a meno di un mese dall’uscita. Durante il live l’artista romano ripercorrerà le tracce più iconiche dell’album come ‘’L’amore è qua’’ e ‘’Sei di mattina’’, brani che lo hanno reso uno degli artisti più autentici del panorama musicale italiano. Se sei un’appassionatə di rap ed hip hop questo è un evento da non perdere in una delle location più famose a Milano per i live di artisti hip hop e urban, nonché set diNuova Scena, il nuovo reality su Netflix a tema rap italiano. Venerdì 16 Maggio “SOTTOBOSCO VOL.8” – DETUNE, Via felice Casati 24,Milano:Torna a Milano il 16 maggio l’Ottavo volume delSottobosco, collettivo nato per la condivisione e connessione tra artisti emergenti. Ogni volume è un’edizione unica, con una line-up composta da più artisti che abbracciano lo stesso genere e che ha come palco una location sempre diversa e nuova. Per il volume 8 la location sarà il DETUNE in via felice casati 24 dalle ore 22:00.In line-up djset a cura diWirko, seguiranno i live diDenti + Tziper,Corinna,Kilian, IFrenèsyae per concludere djset diNovze.Electro, il genere che propone questa edizione del Sottobosco, tra strumentali e voci degli artisti protagonisti della serata.Ci aspettiamo di sentire dei sound diversi dal solito, artisti giovani e pronti ad emergere portando la propria personalità sul palco del Sottobosco che, come sempre, propone delle serate uniche tra good vibes e novità musicali non-mainstream. Venerdì 17 e Sabato 18 Maggio “Openhouse Worldwide” Decima edizione a Milano:torna Open House Milano, un viaggio tra il passato, il presente ed il futuro dell’architettura di Milano. Da quartieri storici con re-pianificazioni e rivalutazioni urbanistiche all’avanguardia alla ripresa di punti di riferimento architettonici antichi per rivivere il culmine dell’architettura nella sua essenza. OH Milano torna offrendo l’opportunità diesplorare spazi solitamente inaccessibili, per scoprire il volto più autentico e dinamico della città di Milano.In occasione del decimo anniversario, sarannooltre 100 i luoghi aperti gratuitamente al pubblico. Il tema dell’edizione 2025,“In a relationship”, sottolineal’importanza del dialogo tra architettura e cittadinanza, tra passato e futuro, tra luoghi e persone. L’evento, parte del network internazionale Open House Worldwide nato a Londra nel 1992, è oggi presente in 55 metropoli e rappresenta il più ampio festival globale dedicato all’architettura.Qui ilprogramma completocon tutte le location imperdibili. Sabato 17 Maggio “Camaleonte Market” at Cascina Nascosta:Sabato 17 maggio nel cuore di parco Sempione nella Cascina Nascosta troviamo uno spazio dedicato alla creatività chiamato ‘’Camaleonte Market’’ ad ingresso libero.Il market, con format a cadenza mensile, vuole essere un contenitore che dà valore alle pratiche di riuso e riciclo, dando voce ad autoproduzioni e progetti sostenibili.Dalle ore 16:00 sarà possibile trovare oltre alle varie esposizioni, una sessione di live painting ed un workshop di uncinetto, il tutto accompagnato dal dj set di ‘’Dj Felina’’.Una bella attività che vi consigliamo da svolgere durante il weekend, immersi in un piccolo angolo di paradiso, dove poter sfuggire dal rumore caotico della città. Sabato 17 maggio “Mai dire mare – Eurovision Edition” – Cascina Torrette, Milano:Pronti a tifare il nostro Lucio Corsi alla finale di Eurovision Song Contest 2025 ?A Cascina Torrette presso ilMare culturale urbano in via Quinto Cenni 11, ci sarà la possibilità di assistere alla finale dell’Eurovision Song Contest 2025, con la compagnia di una giuria di qualità, commentando e votando le performance, gli outfit dei concorrenti in gara e tutti i retroscena dello spettacolo! Ospiti speciali le mitiche drag queen LaWanda GastricaePeperita. Il biglietto di 13€ ti garantisce un posto riservato in un tavolo condiviso! Domenica 18 maggio “East Market – Blooming Edition” East End studios, Via Mecenate 88:Torna il market vintage e urban culture più iconico e storico Di Milano con la sua prima edizione primaverile dell’anno. Dal 2014 è il primo mercatino dedicato agli hobbisti e ai commercianti dove si può vendere, acquistare e scambiare vintage, antiquariato, usato e collezioni speciali. Ogni edizione vede la partecipazione di 300 espositori da tutta italia. Oltre ai vari stand market c’è anche la sezione di food Market in cui vengono offerte specialità da tutto il mondo, il tutto accompagnato da dj set a partire dal pomeriggio. La varietà di esposizioni lo rendono il più famoso market di Milano in cui è possibile trovare qualsiasi cosa, da sneakers a pezzi unici ed introvabili andati sold-out, ad artisti che espongono le loro opere artigianali.E’ un’ottima occasione per trovare degli oggetti unici da portarsi a casa, riuscire ad accaparrarsi il capo più figo di tutti i tempi con cui poter andare in giro e da custodire nell’armadio o il tuo grail che cerchi da una vita da buon sneakerhead, curiosare tra articoli vintage di tutti i tipi, vestiti e non solo, tornare indietro nel tempo e a chi piace, contrattare un po’ con i venditori per fare chissà, i tuoi migliori acquisti di tutti i tempi!Che aspetti ? Vai ad acquistare i tuoi biglietti. E tu, Quale sceglierai tra tutti questi eventi ? Noi siamo ancora indecisi e vorremmo smezzarci in più parti per poterli seguire tutti. Chi lo sa, magari ci si becca in giro!Questi erano i nuovi 8 eventi della week. proposti da Radio bicocca, speriamo vi siamo stati d’aiuto nel trovare la vostra attività della settimana & #BiPop!.
Categoria: Senza categoria
-
Canzoni ciliegie – Radio Bicocca – BiPop!
Sono due settimane buone che una volta al giorno voglio ascoltare “I’m On Fire” di Bruce Springsteen almeno tre volte di fila. Adoro quando trovo canzoni così e per fortuna succede spesso, quindi ecco una breve lista di quelle che io chiamo “canzoni ciliegie“: talmentebuoneda volerne una dopo l’altra. 1. I’m On Fire – Bruce Springsteen Un desiderio così ardente da non poter essere ignorato. Credo che la mia necessità di ascoltare frequentemente questa canzone sia la stessa avidità di cui canta Springsteen, peccato che la mia non sia fisica. Oh Leonard Cohen, l’uomo che sei. And just when you want to tell her that you have no love to give herShe gets you on her wavelength, and lets the river answerThat you’ve always been her lover 3. Ride – Lana Del Rey Avendo avuto accesso illimitato a internet in adolescenza il video di questa canzone ha avuto degli effetti non indifferenti sulla mia personalità. Ascoltarne il monologo dal vivo ha,di nuovo, avuto degli effetti non indifferenti sulla mia personalità. 4. My Sweet Lord – George Harrison Questo è tutto quello che le canzoni di chiesa cercano di essere. Io, atea e quanto più lontana alla pratica religiosa si possa essere, quando ascolto il coro di questa canzone mi sento pronta a percorrere il Cammino di Santiago o fare un bagno nel Gange. 5. Hey Jude – The Beatles A proposito di canzoni dei membri dei Beatles, questa credo sia la loro più bella come band. La storia struggente dietro il testo può solo accompagnare. Evviva le famiglie disfunzionali,I guess. Sono l’unica a pensare ancora al video di Post Malone che la canta? Perché io è così che mi sento quando la ascolto! 7. Clap Your Hands – Whilk & Misky Mi piacerebbe che tutte le feste in casa avessero questavibe, specialmente quelle in cui si sta a bordo piscina. Per me questa canzone è la trasposizione musicale dei fuochi d’artificio guardati in riva al mare in una sera d’agosto. 9. Feels Like Summer – Childish Gambino Ecco, ho perso il conto delle volte che ho ascoltato questa canzone in attesa diquellesere d’agosto. 10. Summertime Magic – Childish Gambino E quando finalmente la festa in spiaggia avrà inizio, mi troverete a ballare davanti al falò. Grazie di esistere, estatea laChildish Gambino. 11. Sultans of Swing – Dire Straits Crescere ascoltando brani del genere per poi scoprire chelà fuorila musica non è tutta così è stata una grande lezione, grazie papà. 12. Free Bird – Lynyrd Skynyrd La soddisfazione che mi dà l’assolo questa canzone è inversamente proporzionale alla difficoltà che ho nel pronunciare il nome della band. Vivamente consigliato l’ascolto in macchina su una strada senza controllo elettronico della velocità. 13. Self Control – Frank Ocean Che le canzoni di Frank Ocean siano struggenti non è una novità, ma ascoltando questa si chiede la redenzione anche di peccati non commessi. Poi, come solo una confessione lo permette, terminato l’ascolto la coscienza diventa più limpida e si è pronti a peccare ancora. 14. Home – Edward Sharpe and the Magnetic Zeros Vorrei dire di non essere sul punto di commuovermi a pensare al dialogo in questa canzone,but here I am. Jade? Alexander?Do you remember that day you fell outta my window?I sure do, you came jumping out after me!Well, you fell on the concrete and nearly broke your assAnd you were bleeding all over the placeAnd I rushed you out to the hospital, you remember that?Yes, I doWell there’s something I never told you about that nightWhat didn’t you tell me?While you were sitting in the back seatSmoking a cigarette you thought was gonna be your lastI was falling deep, deeply in love with youAnd I never told you ‘til just now!Aww! 15. That’s Life – Frank Sinatra Ultima ma non per importanza, una delle mie canzoni preferite di sempre. Da ascoltare quando si è sulla soglia della disperazione, per ricordarsi chethis fine old world, it keeps spinning around.
-
!SOMETHING FUN TO DO THIS WEEK! // 2-8 GIUGNO 2025 – Radio Bicocca – BiPop!
Rieccoci qui cari lettori e lettrici di Radio Bicocca con una nuova settimana e nuovi eventi proposti per voi !Questa settimana inizia ufficialmente la stagione estiva degli eventi qui a Milano e si aprono le porte per tutte le attività all’aperto ed eventi musicali tra cui festival come Nameless, I-days e molti altri. Noi come sempre, siamo qui per darvi i nostri migliori consigli sugli eventi locali ed augurarvi una buona settimana piena di attività divertenti, interessanti e nuove esperienze da fare. Che aspetti ? Scopri tutti gli eventi della settimana: Justin Timberlake live in world tour, 2 Giugno 2025, Ippodromo San Siro MilanoUnica data italiana quella di Milano all’Ippodromo di San Siro per la pop star internazionale Justin Timberlake: Nel corso della sua carrieraJustin Timberlakeha vendutooltre 54 milioni di album e 63 milioni di singoli in tutto il mondo, e altri 70 milioni didischi come cantante principale degli *NSYNC. Justin ha vintodieci Grammy Awardsnei generi pop, dance e R&B, inclusi i suoi album solisti di successo “Man of the Woods”, “The 20/20 Experience”, “FutureSex/LoveSounds” e il suo album solista di debutto “Justified” nonché le sue collaborazioni con Jay -Z. Più di recente,Timberlake ha pubblicato il suo sesto album in studio “Everything I Thought It Was” contenente 18 nuovibrani tra cui i singoli di successo “Selfish” e “No Angels“. Quest’anno I-days Coca Cola Fest avrà l’onore di ospitare sul palco una delle star più grandi della musica pop, noto non solo per la sua musica e le sue qualità da performer ma anche come attore, cantautore e produttore discografico. L’artista sarà a Milano per la sua unica data Italiana del suo “Forget Tomorrow World tour” dopo 18 anni di assenza dai palchi italiani per ripercorrere la sua carriera musicale con hit di successo come “Senorita”, “Sexyback”, “Rock your body” o ancora “My Love” ft. T.I., star hip hop statiunitense, fino ad arrivare ai successi più recenti ed il suo ultimo album “Everything I thought it was”.L’ingresso sarà disponibile a partire dalle 17:30, con un dj set di apertura di Radio 105 alle 18:30 ed un live di un’artista norvegese, che intratterrà il pubblico prima dell’arrivo dell’artista.Si consiglia di arrivare presto per godersi lo spettacolo nelle prime file ed inoltre, da buoni cittadini di Milano, vi consigliamo vivamente di arrivare a piedi o con i mezzi pubblici, onde evitare code di traffico infinito.Quiin allegato tutte le info utili e la possibile scaletta del concerto.Noi ci saremo, pronti a ballare e cantare a squarciagola tutte le love songs iconiche di Justin, e tu che farai ? Milano Film Fest, 3-8 Giugno 2025Torna la 25esima edizione del Milano Film Fest, una piattaforma aperta e innovativa, dove il cinema si fonde con le altre forme di espressione artistica, in un formato di creatività collettiva e che riflette lo spirito della città. Il Festival nasce come risposta culturale alla città, “in una Milano che unisce tradizione ed innovazione, uno spazio di incontro e partecipazione, diffuso tra centro e periferie. In un tempo dominato dallo streaming solitario, il festival rivendica il valore insostituibile della sala: luogo di emozione condivisa e comunità temporanea. Le immagini dialogano con la città, ne attraversano gli spazi e raccontano le sue storie. È un atto di fiducia nella forza dell’audiovisivo e nella vitalità di Milano.” Un’esperienza aperta a tutti e piena di attività, incontri e proiezioni che amplieranno il bagaglio di tutti coloro interessati al mondo del cinema, del teatro e dello spettacolo. Dalla regia alla scena, concorsi di cortometraggio e lungometraggio dove verranno presentati dei progetti indipendenti e giudicati da una giuria selezionata di vari attori, artisti e creatori del repertorio cinematografico italiano. Ci saranno anche degli incontri speciali, come quello con il giornalista Stefano Mazzi, famoso giornalista e conduttore del podcast “Indagini” su Spotify, e molto altro.Aperte inoltre le call volontari, un’esperienza unica per scoprire dall’interno il mondo del cinema e della comunicazione, con possibilità di attestato di partecipazione.Un progetto a cura de “Il cinemino”, “Fondazione Dude”, “Perimetro” ed “Esterni”. Crato da Fondazione Film Festival.Qui, per maggiori info su abbonamenti e biglietti. Concerto della Filarmonica della Scala, 5 Giugno 2025, Piazza del Duomo, MilanoTorna per la 12esima edizione, il concerto della filarmonica della Scala di Milano: Un’occasione per celebrare il rapporto tra musica sinfonica e cinema.Il direttore principale dell’orchestra sarà Riccardo Chailly, direttore generale della scala dal 2017, accompagnato dal celebre violinista Emmanuel Tjeknavorian, noto per le sue esibizioni dal vivo con musicisti contemporanei, e trasferitosi a Milano dal 2024 come nuovo direttore musicale dell’orchestra Sinfonica di Milano.L’ingresso sarà gratuito e non sono previsti posti a sedere, quindi ti consigliamo di andare presto sul posto.Ulteriori info qui PARTY LIKE A DEEJAY, 7-8 Giugno, Parco Sempione, MilanoSabato 7edomenica 8 giugnotornaPARTY LIKE A DEEJAY, la straordinaria festa firmata Radio Deejay che per due giorni animerà l’interoParco Sempionee l’Arco della PacediMilanocon tanta musica, sport e intrattenimento per un appuntamento unico sul panorama nazionale, realizzato con il Patrocinio del Comune di Milano. Incontri, attività sportive, musica con molti artisti famosi italiano, iniziative ed aree tematiche, talk ed incontri speciali con le voci più amate della radio Italiana e molto altro.Tra gli artisti sul palco Ghali, Olly, Joan Thiele, Fedez, Coma_Cose, Rose Villain, Rkomi ed ancora Guè, Shablo e Tormento con Joshua.Tra gli speaker invece, si potrà avere il piacere di partecipare dal vivo alla presentazione del festival con le voci di Alessandro Cattelan, Nicola Savino e Linus.Consulta qui tutte le info utilied il programma completo! TUTTA BASE, 6-8 GIUGNO, BASE Milano, 36h non stop di festa“Dal tramonto di venerdì 6 all’alba di domenica 8 giugno, BASE si apre e diventa una mappa viva e porosa: musica ovunque, corpi in movimento, spazi per stare, luci basse, suoni altissimi, incontri improbabili. Un rave gentile, una maratona”. Queste le prime parole della presentazione della festa non-stop di 36H che si terrà questo weekend a Base Milano. Un’opportunità per vivere a pieno l’esperienza di un rave gentile, dove potrai trovare attività legate alla musica ed al benessere psico-fisico dell’essere umano, come performance, workshop di danza e musica, lezioni di yoga, dj set e molto altro. Potrai ballare, mangiare, divertirti, conversare, fare amicizie nuove e persino dormire su uno delle terrazze dei tetti più iconici di Milano, in una location pazzesca. Il tutto è a cura di Le Cannibale con presenza di molti artisti all’interno del Palinsesto.Noi non vediamo l’ora di andare a scoprire la festa, e speriamo di incontrarti lì!Scopri quitutte le info ed i biglietti. Dua Lipa Live a I-days Coca Cola Fest 2025, Ippodromo San Siro, MilanoDopo l’attesissimo Live di Justin Timberlake, I-days Coca Cola quest’anno porta sul palco un’altro ospite iconico della musica pop internazionale, la star di successo Dua Lipa: un live molto caldo da ricordare si prospetta il 7 Giugno all’Ippodromo di San Siro, ormai location conosciuta per ospitare ogni anno degli artisti di calibro molto alto nella scena della musica internazionale. La pluripremiata global pop star DUA LIPA, che ha pubblicato 3 album tra il 2017 e il 2024 raggiungendo in pochi anni un enorme successo di pubblico sia in streaming che live, porterà sul palco milanese il meglio della sua carriera e del suo ultimo lavoro “Radical Optimism” che contiene brani di grande successo come “Illusion” e “Houdini”.Un live da non perdere a nostro parere pieno di emozioni e vibrazioni positive all’insegna del Pop. Info utili qui sotto Elodie live tour, 8 Giugno 2025, San Siro stadioPer ultimo, ma non per importanza, questa settimana Milano ospiterà una delle voci Italiane femminili più in voga dell’anno: Elodie.Sarà l’occasione per il pubblico di ascoltare per la prima volta anche la nuova era musicale dell’artista multiplatino che inizia dal nuovo singolo Black Nirvana, andando poi a ripercorrere la carriera musicale dell’artista con le hit più di successo.“. Con una carriera che continua a brillare per la sua qualità e originalità, Elodie promette di trasformare lo Stadio San Siro in un’arena di musica e spettacolo, creando un’esperienza indimenticabile per tutti i presenti.“La scenografia del concerto sarà all’altezza della grandezza del luogo, con una produzione che includerà effetti visivi spettacolari, giochi di luce dinamici e un palco progettato per esaltare ogni momento dello show. L’atmosfera nello Stadio San Siro, con la sua imponente struttura e la capacità di ospitare migliaia di spettatori, sarà carica di energia e emozioni.” dahttps://milanoevents.it/2025/03/06/elodie-in-concerto-allo-stadio-san-siro-di-milano/. Maggiori info per biglietti ed orari suhttps://www.ticketone.it/event/elodie-stadio-san-siro-18714836/.
-
SOMETHING FUN TO DO THIS WEEK! – Radio Bicocca – BiPop!
Ciao a tutti e bentornati alla nostra rubrica – “Something fun to do this week” – come da abitudine, ci piace consigliare ai nostri ascoltatori e lettori degli eventi e attività sempre nuove e suggestive per chi, come noi, vive la città di Milano a 360 gradi e non si stanca mai di scoprire suoi nuovi lati, ospiti, spettacoli ed angoli nascosti di condivisone e conversazione tra le persone che aprono mente e corpo verso delle emozioni vivere.Dal 16 al 22 Giugno Milano canta e balla, conversa ed avvolge ritmi e voci da tutte le parti del mondo, culture diverse si incontrano, pensieri scorrono tra musica, cinema, spettacolo ed expo d’epoca da non perdere!Iniziamo per ordine a svelarvi tutti gli 8 eventi consigliati da Radio Bicocca per questa nuova settimana a Milano: MILANO FLAMENCO FESTIVAL // 16-20 GIUGNO 2025 – TEATRO STREHLER“Un flamenco dal respiro sempre più nuovo e stimolante che, senza snaturare la propria essenza, conferma il suo ruolo di arte fra le arti” Torna la 18esima edizione del Milano Flamenco Festival per celebrare la cultura di questa danza intesa come non solo come stile di ballo, ma come canto e poesia, parte della diversità e patrimonio culturale dello spettacolo e della danza.SIN LIMITES è il filo conduttore di questa 18° edizione del Festival che da spazio, voce e corpo alla necessità degli artisti di esplorare ed esplorarsi, oltrepassare confini con l’obiettivo di ampliare gli orizzontidell’arte flamencoe di avventurarsi in tutte le sfaccettature e possibilità della tradizione più profonda.Tre compagnie presenteranno i loro spettacoli in prima nazionalesfidando la scena e le rispettive possibilità creative e fisiche per un’esperienza ad alto impatto visivo ed emotivo.Più info su attività, spettacoli ed associazione fondatricequi al link. THE EDITOR’S TOOLBOX // 17 GIUGNO 2025- ANTEO PALAZZO DEL CINEMA, MILANO“The Editor’s Toolboxè il titolo della conversazione conJoe Walker, montatore britannico vincitore del Premio Oscar perDunee firma di capolavori come12 anni schiavo,Shame,Hunger, ArrivaleBlade Runner 2049.” – “The Editor’s Toolbox” nasce dal desiderio di offrire alla città di Milano e agli studenti un’occasione concreta di confronto con i professionisti che stanno ridefinendo i linguaggi del cinema contemporaneo.” Un incontro imperdibile per appassionati, studenti e professionisti di cinema e filmmaker per comprendere il processo creativo e la visione di uno dei montatori contemporanei più influenti al mondo.L’incontro si terrà all’ Anteo Palazzo del Cinema, in zona Garibaldi a Milano ed avrà luogo dalle ore 19 alle 21.Vi consigliamo di prenotare i posti prima che finiscano! ELISA LIVE A SAN SIRO// 18 GIUGNO 2025Per la prima volta sul palco dello stadio di San Siro, l’icona della musica italiana ed artista pluripremiata per la sua voce incantante, i suoi testi e le sue colonne sonore internazionali realizzate per registi come Quentin Tarantino e Tim Burton.Artista impegnata, inoltre, nellalotta alla sostenibilità, come ‘alleata’ dell’Onu nella campagna per il raggiungimento degli obiettivi posti sullo sviluppo sostenibile nel mondo.Non a caso Elisa, decide di organizzare il suo live rilanciando un progetto che unisce intrattenimento e azione concreta. Già nel 2022,Elisaaveva introdotto con Music Innovation Hub un vero e proprio modello ESG applicato agli eventi dal vivo:formazione dei promoter sui temi ambientali, riduzione della logistica con fornitori locali, green village educativi e oltre 2.300 alberi piantati in collaborazione con Legambiente. Un progetto-pilota che ha permesso per la prima volta di misurare concretamente l’impatto ambientale dei concerti in Italia, evidenziando anche le criticità da superare, come la gestione dei rifiuti e l’uso di generatori a gasolio. La produzione del live diSan Siropunterà su materiali riciclabili, energia rinnovabile e riduzione degli sprechi, ma anche su una comunicazione attiva e coinvolgente con il pubblico. Un segnale forte, in un settore spesso ancora indietro sul fronte ecologico.Info utili al link di sopra! FONTAINES D.C. // 19 GIUGNO 2025 – CARROPONTE, MILANO“IFontaines D.C., la band che sta ridefinendo la scena musicale con il loro nuovissimo quarto album “Romance”, annunciano un nuovo tour in Italia per l’estate 2025, con una tappa al Kozel Carroponte di Sesto San Giovanni.”I Fontaines D.C. sono un gruppo musicale post-punk irlandese, formatosi a Dublino nel 2014. Il loro album di debutto, Dogrel, acclamato dalla critica, è stato nominato “Album dell’anno del 2019” dalla Rough Trade Records.Romance, album rilasciato il 23 Agosto 2024, è il primo album della band con il producerJames Ford, è stato definito dalla band stessa come il oloro progetto più innovativo, assortito e creativo a livello sonico. Romance è senza dubbio, il progetto della band più ambizioso mai registrato finora. Nato da emozioni, ritmi e conoscenze musicali condivise con molti artisti di calibro importante e d’ispirazione per la band, tra il Messico e gli U.S.A. .Unica data in Italia per la band dei Fontaines D.C. al Carroponte di Milano, di seguito il link dove poter trovare tutte leinfo utili per accedere. DURAN DURAN LIVE// 20 GIUGNO 2025 – IPPODROMO SAN SIRO, MILANO40 anni dopo la loro prima storica performance in Italia, nel 1985 al Festival di Sanremo, la leggendaria band britannica DURAN DURAN tornerà nel Bel Paese per illuminare l’iconico palco degli I-DAYS MILANO 2025 all’Ippodromo Snai San Siro venerdì 20 giugno 2025 con uno show indimenticabile.Inseriti nella Rock & Roll Hall of Fame nel 2022, i Duran Duran hanno venduto più di 100 milioni di dischi in tutto il mondo durante la loro illustre carriera quarantennale. Con 18 singoli nelle classifiche americane, 21 successi nella Top 20 del Regno Unito e ripetuti successi nelle classifiche italiane, più recentemente con il loro ultimo album in studio,la band ha consolidato il proprio posto come uno dei gruppi più influenti e duraturi nella storia della musica.Tra i loro numerosi riconoscimenti figurano otto premi alla carriera e un’ambita stella sullaHollywood Walk of Fame. Formati a Birmingham nel 1978, i Duran Duran hanno sempre prosperato nell’ombra, abbracciando estremi artistici, emotivi ed estetici. I loro successi contagiosi e senza tempo, come “Hungry Like the Wolf”, “Ordinary World” e “Rio”, invitano i fan a ballare e cantare insieme, ma c’è una magia unica nel vivere la loro musica sotto il velo della notte.Famosa per la perfetta fusione tra la presentazione delle loro canzoni e la moda, il design e la tecnologia, la band ha continuamente ampliato i confini della cultura pop, ridefinendo l’intersezione tra arte e innovazione.Un live da non perdere assolutamente, sia per piccoli che per i più adulti!Info e biglietti qui. OZUNA LIVE, MLF // 20 GIUGNO 2025, PARCO DELLA MUSICAVenerdì 20 giugno 2025, alle ore 21.30 il pluripremiato artista reggaeton originario di Puerto Rico,Ozuna, torna in concerto a Milano: l’appuntamento è presso ilParco della Musica di Milano, in via Enzo Jannacci a Segrate. L’artista portoricano, tra i nomi più celebri della musica latina, torna in Italia con un repertorio ricco di successi che hanno scalato le classifiche internazionali, da “Taki Taki” a “Caramelo”, passando per brani come “Hey Mor” e “El Farsante”, certificati con dischi d’oro e di platino nel nostro paese.BIGLIETTI ED INFO UTILI DISPONIBILI QUI AL LINK TOURING CLUB ITALIANO / “APERTI PER VOI SOTTO LE STELLE” // 21-23 GIUGNO 2025Partendo dall’Archivio del Touring Club potrai esplorare l’affascinante viaggio “Dalla terra al Cielo”, alla scoperta degli strumenti utilizzati per orientarsi nel corso della storia. Scopri il ruolo cruciale delle mappe, in particolare quelle create dal Touring e dalla prestigiosa scuola di cartografia che ha formato alcuni dei migliori cartografi d’Italia. In questa straordinaria esperienza, avrai l’opportunità di immergerti in una grande stagione della cartografia italiana, scoprendo materiali e strumenti preziosi. Attraverso le voci dei cartografi contemporanei, sarai guidato alla scoperta delle tecniche e delle innovazioni che hanno caratterizzato questa disciplina nel corso dei secoli. Vieni a esplorare il passato e il presente della cartografia in un viaggio che ti condurrà “Dalla terra al cielo”, arricchendo la tua comprensione di come l’uomo ha cercato e continua a cercare di orientarsi nel mondo che lo circonda. INFO E BIGLIETTI SUL SITO DIhttps://www.touringclub.it GAZZELLE LIVE A SAN SIRO// 22 GIUGNO 2025Dopo il live al Circo Massimo di Roma, arriva l’attesissimo live dell’artista Indie ItalianoGazzellea San Siro. Seconda data molto importante per l’artista che decide di concentrare il suo tour i queste due location importantissime e molto capienti per accogliere calorosamente i suoi fan e sognare in grande: l’artista debutterà con il suo ultimo album“INDI”e ripercorrerà anche hit di successo della sua carriera come Destri, Non sei tu, Ok e molte altre ancora. Una data o meglio, un date, imperdibile con Gazzelle se sei appassionato di Indie e hai voglia di emozionarti tra suon di chitarra e voci tremanti a squarciagola che cantano all’unisono!Info e biglietti qui
-
! SOMETHING FUN TO DO THIS WEEK! // 27-30 MAGGIO 2025 – Radio Bicocca – BiPop!
Come iniziare bene la settimana con Radio Bicocca e 5 nuovi eventi della settimana dedicati alla musica! Durante questa week un sacco di eventi interessanti in giro per Milano e, il nostro fantastico appuntamento annuale del Bicocca Music Festival ! Leggi tutto per scoprire di più sugli eventi imperdibili della settimana. Martedì 27 Maggio, Imagine Dragons live/ Ippodromo Snai La Maura, Milano:Il Loom World Tour degli Imagine Dragons, la band famosa per la sua musica Pop indelebile nel cuore di tutti i fan mondiali, fa tappa a Milano questo martedì all’Ippodromo Snai la Maura. Gli artisti iconici della musica Pop e con un seguito non indifferente in Italia, tornano per portare di nuovo, sullo stesso palco, le loro emozioni e debutti musicali come Believer/ Demons ed altri pezzi ancora Thunder. Per il loro 6o album musicale gli Imagine Dragons decidono di tornare in Italia con più tappe all’interno del loro world tour. Un’occasione da non perdere per godersi una serata unica tra musica, good vibe e PoP! Leggi tutte leinfo utili per accederviqui. 27-28 Maggio, Eric Clapton live music/ Assago forum, Milano:Eric Clapton, chitarrista blues-rock inglese, la cui carriera ha raggiunto un successo globale fino a diventare uno degli artisti più ascoltati di sempre nel mondo della musica, arriva a Milano, precisamente al forum Assago di Milano, per una masterclass vera e propria di musica blues.Con il suo blues elettrico ha fatto innamorare chiunque delle sue melodie nel mondo, lavorato in un sacco di band tra cui gli Yardbirds, John Mayall & the Bluesbreakers fino a fondare la sua prima band i Cream nel 1996, famosi per le loro performance live. Ha poi intrapreso una carriera solista, pubblicando numerosi album di successo pluripremiati ai Grammy awards. Un’ispirazione musicale per chiunque si avvicini al mondo del blues, rock elettrico. Che aspetti, sei un appassionato di musica blues ? Corri a vederlo.Tutte le info qui 27-30 Maggio, Bicocca Music festival 2025: Torna con la sua quarta edizione il nostro festival musicale, dove poter vivere insieme alla community i nostri spazi e quartiere in maniera innovativa!Sappiamo quanto sia difficile ogni giorno, trascorrere ore, giorni, mesi infiniti negli stessi posti, nelle stesse aule dove ogni giorno portiamo con noi mille emozioni diverse tra ansie, stress pre esami, posti da sessione e la voglia di richiedersi ancora una volta: “Ma chi me l’ha fatto fare ?”.Ma sappiamo bene anche, quanto tuti noi amiamo la nostra Università ed il perché ogni giorno continuiamo a sceglierla, non solo per le grandi nozioni, emozioni ed insegnamenti che ci lascia ma anche per la nostra forte community viva e presente per il futuro dello studio e del suo spazio creativo all’interno.Quest’anno il Music festival di UnimiB torna con un sacco di concerti live di artisti emergenti e non in tutta la città di Milano. avremo concerti orchestre, cori e jam-session dove musica, cinema e letteratura si fondono per creare un nuovo dialogo, unito e trasversale, approfondire diverse tematiche e trovare la chiave che apre tutte le porte per le emozioni del nostro cuore che si possano trasformare in voce, suoni o versi.Ci vediamo in giro per vivere a pieno e documentare sui nostri canali tutti i momenti salienti di questoBicocca Music Festival 2025! 30 maggio – RADIO ITALIA LIVE/ Piazza Duomo, Milano:Il più grande evento gratuito di musica live in Italia, organizzato da Radio Italia e realizzato grazie alla collaborazione con il Comune di Milano, torna il 30 maggio alle ore 20:40 sul palco del Duomo di Milano. Uno degli eventi più attesi dell’anno che vede protagonisti della musica italiana sul palco come:ACHILLE LAURO, ALFA, BRUNORI SAS, LUCIO CORSI, ELODIE, FABRI FIBRA, FEDEZ, GIORGIA, IRAMA, MARCO MASINI, OLLY, PINGUINI TATTICI NUCLEARI.Alla conduzione le voci di Radio Italia. L’accesso rimane assolutamente gratuito ma, per disposizioni di gestione dell’ordine pubblico, per assistere allo spettacolo è necessario essere accreditati.Anche quest’anno Radio Italia fa sold out dopo un millesimo di secondo con il suo live iconico e pieno di sorprese. Noi siamo pronti a cantare a squarciagola tutte le canzoni e voi ? Fateci sapere chi sono i vostri artisti del cuore che andrete a vedere e cliccate sul link in alto per scoprire tutti i protagonisti del palco di Radio Italia Live ! A presto, e buona settimana della musica a Milano da Radio Bicocca! #BiPop
-
! SOMETHING FUN TO DO THIS WEEK ! – Radio Bicocca – BiPop!
Non sai cosa fare questa settimana a Milano ?Ci crogioliamo nella nostra noiosa routine e cerchiamo qualcosa che possa far breccia in quell’animo un po’ spento dalla pioggia che in questi giorni tappa il cielo di Milano da quei bellissimi 30 gradi vissuti nelle scorse settimane… O era forse tutto un sogno e ci siamo illusi che l’estate stesse “quasi” arrivando ?Comunque vada il dilemma rimane lo stesso, ogni settimana:Cosa si fa in questi giorni a Milano ?Ecco perchè abbiamo pensato di creare questo format dove selezioniamo accuratamente una serie di eventi ed attività interessanti da fare a Milano, durante ogni settimana del mese! Dopo la Design week 2025, Milano apre le porte ai suoi eventi primaverili ospitando mostre, spettacoli e concerti di artisti provenienti da tutto il mondo ed artisti iconici nazionali in giro per l’Italia. Ecco qui 7 eventi della settimana da non perdere: RITA PAVONE AL TEATRO MANZONI /5 MAGGIO 2025:L’icona della musica italiana degli anni 50’/60′ torna in teatro per coinvolgere di nuovo intere generazioni con i suoi brani musicali indimenticabili.“Un piede nel passato e lo sguardo dritto e aperto nel futuro”, un inedito talk musicale con Giampiero Mughini che ripercorre la lunga carriera musicale di Rita Pavone, con nuove versioni e riarrangiamenti acustici. Un viaggio nel passato da non perdere, per vivere un assaggio della buona e vecchia musica italiana. Per maggiori info, clicca qui sullink! GAIA IN CONCERTO AL FABRIQUE DI MILANO /7 MAGGIO 2025:Torna in concerto la star pop iconica italiana Gaia, con il suo inedito album “Rosa dei venti”, contenente anche il famoso singolo “Chiamo io chiami tu” con cui ha gareggiato alla 75esima edizione del festival della canzone Italiana, Sanremo. Un evento attesissimo a Milano e che promette di regalare emozioni ed un viaggio interiore nel nuovo progetto musicale della giovane artista. Per maggiori info, qui illinkdella pagina ufficiale di Fabrique Milano con tutte le info necessarie per accedervi. ETRUSCHI DEL 900′, LA MOSTRA IN ESPOSIZIONE PRESSO LA FONDAZIONE LUIGI ROVATI/ 2/04 – 3/08/2025, MILANO:Un viaggio artistico originale ed ‘anti-classico’ nell’arte degli Etruschi, tra reperti storici, installazioni contemporanee ed un percorso espositivo guidato da un team curatoriale che esplora come la civiltà etrusca abbia influenzato artisti, architetti e pensatori del XX secolo. Un dialogo tra presente e passato, con oltre 200 opere dove poter trovare documentazioni, fotografie, libri e riviste che arricchiscono il racconto di questa esperienza, con un linguaggio espressivo ed unico. Da non perdere se sei un appassionato di arte! Che aspetti ? clicca sullinkper leggerne di più. MYSS KETA, TORNA IN CONCERTO ALL’ALCATRAZ DI MILANO /8 MAGGIO 2025:La diva iconica del pop e della cultura Queer torna in concerto per un’imperdibile appuntamento all’Alcatraz di Milano. Dai brani più famosi come“Le ragazze di porta Venezia”ai suoi brani più recenti, l’artista regalerà al suo pubblico uno spettacolo unico immerso nel suo mondo teatrale, tra ironia, trasgressione e denuncia sociale. Tra beat house, electro e pop, illive di Myss Ketaè un appuntamento che unisce musica, moda e cultura queer, dove la sobrietà non è ammessa. Preparatevi a brillare, #BiPop! ICARUS, YUKINORI YANAGI IN MOSTRA AL PIRELLI HANGAR BICOCCA:Dal 27/03 al 27/07/2025 al Pirelli Hangar Bicocca potrete trovare una mostra di Yukinori Yanagi, artista giapponese noto per l’esplorazione di temi complessi legati alla sovranità, alla globalizzazione e ai confini, dove attraverso installazionisite-specificdi grandi dimensioni, l’artista ricontestualizza alcune delle sue installazioni più significative innescando una riflessione molto attuale sui temi delnazionalismo, delle dinamiche governativee sugliaspetti paradossali delle società contemporanee. La mostra sarà inoltre accompagnata da una monografia che esplorerà le tematiche ricorrenti che hanno influenzato il percorso dell’artista. Ecco qui illinkper l’articolo completo. BOILER ROOM, MILAN /9-10 MAGGIO 2025:Per la terza edizione consecutiva torna il famoso e tanto atteso evento techno Boiler Room, dove ogni anno è possibile ascoltare nuovi sound e nuove avanguardie del mondo techno, house, electro. Con una line up composta da Jeff Mills, Acidalia, Daria Kolosova, Inner Lakes, RUIZ OSC1 e i Tapefeed, il boiler room è pronto a farvi saltare fino all’alba. Con location definita alRubattino studiodi Segrate ed una extra date aggiunta al calendario, questo weekend si prospettano due giorni intensi e di pura magia per gli appassionati di musica techno e della cultura clubbing. Senza troppe parole per descrivere l’evento, visitate la pagina diBoiler Roomper trovare tutte le info che state cercando. Enjoy! MAZZARIELLO + BELFIORE X FUORI SALOTTO A MILANO DA KRIPTONITE / 11 MAGGIO 2025:Antonio Mazzariello, uno dei giovani cantanti della nuova scuola campana, sarà ospite nello show room diKriptonitequesta domenica con l’open act diBelfiore.“Una nuova rassegna ad un passo dalle canzoni nel cuore della città”, lo show room di Corso Como si trasformerà in un salotto d’ascolto accogliente e intimo dove le canzoni, gli strumenti e le voci delle persone presenti diventeranno parte stessa della scenografia del posto. L’artista sarà l’ospite della serata, dove si racconterà tra un calice di vino, una canzone ed una chiacchierata riguardo la carriera del giovane artista, presente all’ultima edizione di Sanremo giovani, e molti altri temi interessanti e riflessivi riguardo musica e società. Apertura ospitata da Belfiore, cantautrice siciliana di stanza a Milano, con le sue sonorità folk ci porterà in un immaginario di vicoli di paese. Storie di protesta, di maschere, di partenze e ritorni. Un evento emozionante da non perdere, leggi di più allinkper lasciarti ispirare. Speriamo di averti fatto venire voglia di andare in giro a scoprire del nuovo, nonostante in questa Milano un po’ grigia a tratti.A voi il divertimento ed una buona settimana dal team di RadioBicocca!
-
Galleria – Pagina 2 – Radio Bicocca – BiPop!
Live Report | LP torna in ItaliaDopo il successo del suo quinto album Heart to Mouth, la nota cantautrice statunitense torna in Italia per portare la sua musica in un esclusivo concerto al Fabrique di Milano. Mercoledì 15 Maggio 2019 noi c’eravamo e vogliamo raccontarvelo.Maggio 17, 2019 Dopo il successo del suo quinto album Heart to Mouth, la nota cantautrice statunitense torna in Italia per portare la sua musica in un esclusivo concerto al Fabrique di Milano. Mercoledì 15 Maggio 2019 noi c’eravamo e vogliamo raccontarvelo. Live | Ermal Meta: compleanno al Forum di AssagoIl cantautore ha festeggiato il suo compleanno in compagnia dei fan ed un ospite specialeAprile 23, 2019 Il cantautore ha festeggiato il suo compleanno in compagnia dei fan ed un ospite speciale Live Report | IlleniumLa fenice di Chicago è atterrata al Fabrique! Lo scorso venerdì 12 aprile siamo stati al Fabrique per il concerto di Illenium, dj e produttore americano.L’atmosfera che si percepisce in […]Aprile 20, 2019 La fenice di Chicago è atterrata al Fabrique! Lo scorso venerdì 12 aprile siamo stati al Fabrique per il concerto di Illenium, dj e produttore americano.L’atmosfera che si percepisce in […]
-
Galleria – Radio Bicocca – BiPop!
Live Report | Machine Gun Kelly infiamma MilanoIl suo Hotel Diablo Tour fa tappa a Milano per un concerto da togliere il fiatoSettembre 10, 2019 Il suo Hotel Diablo Tour fa tappa a Milano per un concerto da togliere il fiato Live Report | Alien Weaponry e il metal MaoriLunedì 15 luglio si è tenuto al Circolo Magnolia (MI) il concerto degli Alien Weaponry. La giovane band neozelandese attinge a piene mani dalla propria cultura per creare melodie e suoni assolutamente inediti, il tutto rigorosamente in lingua Maori. Gli Atlas Pain sono stati i compagni di viaggio della band ed il loro sound si…Luglio 16, 2019 Lunedì 15 luglio si è tenuto al Circolo Magnolia (MI) il concerto degli Alien Weaponry. La giovane band neozelandese attinge a piene mani dalla propria cultura per creare melodie e suoni assolutamente inediti, il tutto rigorosamente in lingua Maori. Gli Atlas Pain sono stati i compagni di viaggio della band ed il loro sound si… Live Report | Un viaggio nel mondo di Mac DeMarcoFinalmente settimana scorsa, in un caldo lunedì di luglio al Circolo Magnolia, Mac DeMarco è salito sul palco con la sua band per un concerto tanto atteso dal pubblico. Il cantautore canadese è tornato in Italia per presentare il suo ultimo disco Here Comes The Cowboy, dopo quattro anni dal suo ultimo concerto a Milano,…Luglio 16, 2019 Finalmente settimana scorsa, in un caldo lunedì di luglio al Circolo Magnolia, Mac DeMarco è salito sul palco con la sua band per un concerto tanto atteso dal pubblico. Il cantautore canadese è tornato in Italia per presentare il suo ultimo disco Here Comes The Cowboy, dopo quattro anni dal suo ultimo concerto a Milano,…
-
Trending100Mostre ed EventiPaul Cézanne e Pierre-Auguste Renoir giungono a MilanoUna mostra che vuole celebrare l’arte impressionista di Paul Cézanne e Pierre-Auguste Renoir.bySofia Fossati1 giorno ago1 giorno ago Una mostra che vuole celebrare l’arte impressionista di Paul Cézanne e Pierre-Auguste Renoir. 721UncategorizedPerchè la parola “situazione” è la mia (nostra) parola preferita al momento?La parola “situazione” l’ho sentita per la prima volta (nel senso in cui ne parlerò nelle righe a seguire) nel settembre del 2022. In realtà…bySilvia Raimondo2 mesi ago2 mesi ago La parola “situazione” l’ho sentita per la prima volta (nel senso in cui ne parlerò nelle righe a seguire) nel settembre del 2022. In realtà… 571MusicaICON di Tony Effe aggiunge un altro tassello al legame luxury-trap?Icon è il nuovo album di Tony Effe uscito venerdì 15 marzo un’ora dopo la mezzanotte. Nella tracklist, tra una serie di nomi di artisti…bySilvia Raimondo2 mesi ago2 mesi ago Icon è il nuovo album di Tony Effe uscito venerdì 15 marzo un’ora dopo la mezzanotte. Nella tracklist, tra una serie di nomi di artisti… 620Mostre ed EventiRÊVES EN PAPIER – L’ode alla carta di Catheclisma“Rêves en papier” è il nome della nuova collezione di Catheclisma o, meglio, è il nome del nuovo drop stagionale ideato da Caterina Grieco per…bySilvia Raimondo2 mesi ago2 mesi ago “Rêves en papier” è il nome della nuova collezione di Catheclisma o, meglio, è il nome del nuovo drop stagionale ideato da Caterina Grieco per… 270Mostre ed EventiPerché un brand di moda presenta la sua collezione in una pasticceria? L’afternoon tea di CaviaFebbraio, come ogni anno, dedica una settimana alla Milano Fashion Week, dopo quella di Copenaghen (che non posso non nominare tra le big) e Londra,…bySilvia Raimondo2 mesi ago2 mesi ago Febbraio, come ogni anno, dedica una settimana alla Milano Fashion Week, dopo quella di Copenaghen (che non posso non nominare tra le big) e Londra,… 500Mostre ed EventiDiabolik e il segreto di CadornaSi tratta di una mostra ideata per far scoprire al pubblico tutte le sfaccettature dell’unico genio criminale esistente in assoluto: Diabolik.bySofia Fossati2 mesi ago2 mesi ago Si tratta di una mostra ideata per far scoprire al pubblico tutte le sfaccettature dell’unico genio criminale esistente in assoluto: Diabolik. 32-1MusicaIntervista: RBSN ci presenta Muro, il suo ultimo singoloIn occasione dell’uscita del suo ultimo singolo Muro, abbiamo avuto l’occasione di intervistare Alessandro Rebesani in arte RBSN, artista romano dal sound internazionale, frutto delle…byIrene Lantano2 mesi ago2 mesi ago In occasione dell’uscita del suo ultimo singolo Muro, abbiamo avuto l’occasione di intervistare Alessandro Rebesani in arte RBSN, artista romano dal sound internazionale, frutto delle… 240CinemaLa Sala Professori – un film che riflette l’odierna societàSi tratta di un film drammatico e thriller tedesco, capace di esplicare quella che è l’attuale società.bySofia Fossati3 mesi ago2 mesi ago Si tratta di un film drammatico e thriller tedesco, capace di esplicare quella che è l’attuale società. 1022Mostre ed EventiAlla scoperta della “Milano gratuita”All’interno della città di Milano, si nascondono alcuni tra gli edifici ed installazioni più particolari e gratuiti da vedere.bySofia Fossati3 mesi ago3 mesi ago All’interno della città di Milano, si nascondono alcuni tra gli edifici ed installazioni più particolari e gratuiti da vedere. 781Mostre ed EventiBrassaï. L’occhio di ParigiSi tratta di una mostra che vuole celebrare l’operato artistico di un celebre fotografo, Brassaï.bySofia Fossati4 mesi ago4 mesi ago Si tratta di una mostra che vuole celebrare l’operato artistico di un celebre fotografo, Brassaï.
-
Paul Cézanne e Pierre-Auguste Renoir giungono a Milano
Perchè la parola “situazione” è la mia (nostra) parola preferita…bySilvia Raimondo Paul Cézanne e Pierre-Auguste Renoir giungono a Milano IlPalazzo Realea Milano ospita dal 19 marzo 2024 al 30 giugno 2024 unamostrache vuole rendere onore all’operato artistico diPaul CézanneePierre-Auguste Renoir(due tra i più celebripittori impressionisti), raccogliendo una serie di loro quadri provenienti sia dalMusée d’Orsay, sia dalMusée de l’OrangeriediParigi. Paul Cézanne, illustrepittorefranceseimpressionista, nasce nel 1889 a Aix-en-Provence e muore nel 1906 nel medesimo luogo. Le sueopere più notesono:Natura morta con mele e arance,Le grandi bagnantiedI giocatori di carte. Inizialmente, Cézanne entra nel collegioBorbonepresso la sua città natale, dove conosce anche un famoso scrittore francese,Émile Zola, con il quale, però, successivamente smetterà di rimanere in contatto. Matura un forte interesse verso ildisegnoe si trasferisce poi a Parigi, dove entra in contatto con diversi artisti impressionisti (ad esempioClaude Monete Pierre-Auguste Renoir). Il pittore approfondisce la sua amicizia con Renoir, fino a trascorrere insieme alcune settimane nella località di campagna diLa Roche-Guyon. Cézanne nutre profonda ammirazione nei suoi confronti. Nel 1889, alcuni quadri dell’artista vengono presentati all’Esposizione Universale di Parigi, mentre nel 1907 cinquantotto suoi capolavori sono esposti presso ilSalon d’Automne di Parigi. Nessun quadro dipinto all’interno, in un atelier, potrà mai valere quanto le cose fatteen plein air. Pierre-Auguste Renoir, celebreartistafranceseimpressionista, nasce nel 1841 a Limoges e muore nel 1919 a Cagnes-sur-Mer.Le sueopere più famosesono:La colazione dei canottieri,La GrenouillèreeBal du moulin de la Galette. All’inizio della sua vita, lui e la sua famiglia si trasferiscono a Parigi. Qui il pittore inizia a cimentarsi sia nella realizzazione diporcellane, sia nella decorazione diventaglietendaggi. Nel 1862, si iscrive presso l’École des Beaux-Arts. Conosce Paul Cézanne e comincia a dipingere nella foresta diFontainebleau. Dopodiché, apre un atelier inRue Notre-Dame-des-Champs. A questo punto, Renoir intraprende una serie diviaggiin varie località, quali Venezia, Firenze, Roma, Costa Azzurra, Spagna e Bretagna. Nel 1902, opta per andare ad abitare a Cagnes-sur-Mer. A causa delle sue gravi condizioni di salute, dell’artrite e delle dita oramai del tutto rattrappite, si fa legare i pennelli alle mani per continuare a dipingere. L’arte tocca le emozioni. Se ha bisogno di essere spiegata, non è più arte. L’impressionismoè unacorrente artisticanata a Parigi tra il 1860 ed il 1870 e termina verso i primi anni del Novecento. Non si tratta di un movimento artistico avente un proprio manifesto, bensì di un’organizzazione spontanea di artisti. Durante quegli anni, Parigi costituisce il fulcro dell’arte europea e si afferma la cosiddettaBelle époque. Ovunque vi è progresso, modernità e splendore. La tecnica impressionista si afferma immediatamente come un’arte esclusiva dellaParigi della borghesiae si focalizza prevalentemente suitemitipicidella quotidianità. Si comincia a dipingereen plein aircon pratici cavalletti smontabili e non più, quindi, all’interno dell’atelier. Lepennellatesonorapidesenza alcuna linea di contorno ed acquisiscono un senso solo se osservate da una certa distanza. I colori sono pochi, si trovano nei tubetti e vengono accostati direttamente sulla tela. Lalucediventa un qualcosa difondamentalenella percezione dei colori. La prospettiva è abolita e, pian piano, diventa sempre piùimportante l’impressioneo la sensazione impressa nella propria coscienza. Iprincipali esponentidi questo filone artistico, oltre a Paul Cézanne e Pierre-Auguste Renoir, sono: Claude Monet,Edouard ManetedEdgar Degas. Lamostrapone in luce i numerosipunti in comune di sperimentazione artisticadi Paul Cézanne e Pierre-Auguste Renoir:nature morte(Natura morta con pere e mele verdi), ritratti di familiari ed amici, paesaggi,fiori(Bouquet in una scatola di teatro),bagnanti(Bagnante con capelli lunghi) enudi(Donna nuda in un paesaggio). Appena entrato, il visitatore, dopo aver percorso unbreve corridoiocon vetrate colorate, ammirascene di vita contemporanea(Giovani ragazze al pianoforte) e vedute urbane. Si incanta davanti apanorami naturali(La roccia rossaoPaesaggio con tetto rosso), che restituiscono la stagione, le condizioni metereologiche e l’esatto momento della giornata in cui il dipinto è stato realizzato. In seguito, lo spettatore osserva iritratti delle mogli e dei figlidei due artisti, per poi ritrovarsi in quella è lariproduzione di un piccolo atelier idealecon grandi finestre, dove la luce solare esiste e può essere collocata ed impressa sulle forme. Infine, il turista ha modo di comprendere come la pittura di Cézanne e Renoir ha influenzato l’arte cubistadiPablo Picasso. In sostanza, si tratta di un’esposizione artistica che vuole rendere omaggio a due splendide personalità impressioniste, che sono riuscite a stringere un ottimo legame ed a sostenersi a vicenda, arrivando a nutrire una grandissima e profonda stima l’una per l’altra. Previous PostPerchè la parola “situazione” è la mia (nostra) parola preferita…bySilvia Raimondo