Cine Music – Die Hard X Green Day

Benvenuti suCine Music! Come a ogni buon pasto si abbina il corretto vino, noi abbineremo a ogni buon film un corretto disco, così da ampliare la vostra esperienza audiovisiva. Oggi l’accoppiata è formata daDie Hard – Trappola di cristallo(1988), primo film dell’omonima saga cinematograficaDie Hard, diretto da John McTiernan e daAmerican Idiot(2004), album della band pop punk statunitenseGreen Day. Die Hard – Trappola di cristalloè sicuramente uno dei film thriller polizieschi più conosciuti della storia del cinema. Ma partiamo dalle basi e ripassiamo un po’ la trama della pellicola per chi non l’avesse mai vista. Protagonista indiscusso del film è senza dubbioBruce Willis, che interpretaJohn McClane. La sera della Vigilia di Natale John parte da New York, dove lavora come poliziotto, per raggiungere Los Angeles. Qui infatti la moglieHolly Gennero(interpretata daBonnie Bedelia) si è trasferita da qualche mese con i figli dopo aver ottenuto un importante incarico lavorativo. Una volta arrivato nella Città degli Angeli, John si reca algrattacielo Nakatomi, dove l’azienda per cui lavora la moglie ha organizzato un party per festeggiare il Natale. E niente, da qui in avanti scoppia il finimondo. Un gruppo di terroristi tedeschi si infiltra nel palazzo, lo isola dall’esterno e prende in ostaggio tutti i lavoratori presenti. Il capo della truppa èHans Gruber, interpretato daAlan Rickman. Nel mentre John si trova in bagno per darsi una rinfrescata e in questo modo riesce a non finire preda dei terroristi insieme agli altri ostaggi. Può così iniziare ad agire per tentare di sventare il piano degli infiltrati, il cui scopo si rivelerà alla fine quello di rubare i 640 milioni di dollari contenuti nel caveau dell’azienda. Il film ha ottenuto ben quattro candidature agliOscar 1989, praticamente tutte relative all’ambito sonoro e agli effetti speciali, senza però aggiudicarsi alcuna statuetta. (A proposito degli Oscar, qui c’è tutto quello che volete sapere sull’edizione 2021). Ma soprattuttoDie Hard – Trappola di Cristalloè stato il film che ha lanciato l’incredibile carriera di Bruce Willis come uno degli attori più conosciuti di Hollywood. Il primo film della saga ha anche segnato profondamente il genere dei polizieschi d’azione. Gran parte di quello che è venuto dopo si è dovuto relazionare al film e ne ha preso spunto. Ad esempio, il successo di Die Hard è arrivato persino in Giappone, dove ha contagiato i produttori dell’animeDetective Conan. Nel 2001 infatti è stato prodotto un lungometraggio animato dedicato alla serie con lo stesso nome del primo Die Hard, con in comune anche l’ambientazione in un grattacielo e alcune scene epiche. Anche iGreen Dayhanno bisogno di poche presentazioni, dato che sono una delle band che hanno riscosso maggior successo negli ultimi venticinque anni di musica.American Idiotè il loro settimo album, registrato a cavallo tra il 2003 e il 2004 e pubblicato il 21 settembre 2004, capace di vincere unGrammy Award 2005come miglior album rock.American Idiotperò non è un semplice album, è unconcept album. Ogni canzone è legata alla precedente e alla successiva e fa parte di una storia più ampia. Oltre a raccontare una storia,American Idiotè unapotente critica sociale. Oggetti della critica sono l’allora presidente degli Stati Uniti, George W. Bush, reo di aver iniziato una guerra, quella in Iraq, inutile e l’alienazione provocata dai media. Non ci si esime nemmeno dal criticare “l’idiota americano”, dallo stile di vita parassitario e completamente assuefatto da tutto quello che i media gli rifilano. I cinque singoli estratti dall’album sono sicuramente tra le canzoni più famose degli ultimi anni. E anche i non appassionati al genere le avranno ascoltate almeno una volta nella vita. Stiamo parlando diAmerican Idiot, Boulevard of Broken Dreams, Holiday, Wake me up when September ends e Jesus of Suburbia. Tutte canzoni in grado di posizionarsi ai primi posti delle classifiche mondiali per ascolti. Ma dicevamo che l’album racconta una storia, quella diJimmy, giovane ragazzo ribelle che vuole sfuggire alla logica della società e non essere l’ennesimoidiota americano. Le prime canzoni dell’album ci introducono il personaggio e ci permettono di conoscere quello che non gli va a genio della società americana. È proprio lui ilGesù di periferia(Jesus of Suburbia) della seconda canzone. And there’s nothing wrong with meThis is how I’m supposed to beIn a land of make believeThat don’t believe in me Jimmy vive una profonda crisi di identità che si sbloccherà solo quando un altro personaggio,St. Jimmy,che poi non è nient’altro che un suo alter ego, gli farà conoscere l’alcol e le droghe. Altro personaggio fondamentale del viaggio è la ragazza che Jimmy incontra e di cui si innamora. Una ragazza ribelle di cui però non riesce a ricordarsi il nome,Whatsername. Alla fine la relazione tra i due si interromperà a cause delle dipendenze di Jimmy e al giovane non resterà che una strada: fare ritorno a casa. Cosa accomunaDie Hard – Trappola di cristalloeAmerican Idiot? Possiamo dire che entrambi i prodotti parlano di unviaggio, quello più breve, di una notte, del poliziotto John McClane e quello più lungo del giovane ragazzo ribelle Jimmy. Entrambi questi viaggi si chiudono con unritorno. Per il protagonista di Die Hard è un ritorno tra le braccia della moglie, dopo che per mesi erano stati lontani e dopo l’esperienza traumatica vissuta, chiusi in quel grattacielo che è diventato una grandissima trappola di cristallo. Jimmy invece se n’è andato da casa perché stanco della situazione sociale. Ma, anche a causa delle sue fragilità, non riesce a star lontano dal suo luogo di appartenenza, quella oscura periferia che tanto odia. E così alla fine Jimmy prende la decisione di tornare a casa della madre, che lo ha aspettato per tutto questo tempo. Il finale però è lasciato in sospeso. In realtà non abbiamo la certezza che poi Jimmy a casa ci sia tornato davvero, anche se la sua intenzione è senz’altro quella. A differenziare sicuramente i percorsi dei nostri due protagonisti è peròla valenza che il ritorno assume. È assolutamente positivo il ricongiungimento del poliziotto McClane con l’amata moglie, lo è molto meno quello di Jimmy con la famiglia. Sa di sconfitta di un ragazzo che ha provato ad abbandonare le triste logiche sociali, ma poi non è riuscito a spiccare davvero il volo ed è tornato da dove era venuto. E poi infine, diciamo proprio che lasonorità rocke incalzante di molte delle canzoni diAmerican Idiotben si adatta a un film thriller e denso di suspense comeDie Hard – Trappola di cristallo