Dieci canzoni per un Halloween da brividi

Dieci canzoni per un Halloween da brividi

Dopo aver comprato i dolcetti, scelto il film horror da guardare, decorato la casa con qualche ragnatela finta o intagliato una zucca, manca solo una cosa per essere pronti perHalloween: le canzoni giuste! Questa playlist contiene novità, rivisitazioni e grandi classici perfetti per calarsi in un’atmosfera spettrale. La nuova hit del momento che sta spopolando anche su TikTok èUnholy. Il tema della canzone è lalussuria. Sam Smith racconta di un uomo che tradisce la moglie, mentre la cantante tedesca Kim Petras recita la parte della ragazza con cui il protagonista commette l’adulterio. La voce di Sam e alcuni suoni di sottofondo richiamano lescale arabeche, essendo poco utilizzate nella musica occidentale, trasmettono una sensazione ditensione. La presenza di cori, simili a quelli dell’antico Egitto, evoca un senso dimistero. Zombie, canzone simbolo deglianni ’90, ha un titolo che farebbe subito pensare ad Halloween, se non fosse che non ha nulla a vedere con i morti viventi. Il brano dei Cranberries è unadenunciacontro la violenzae le morti causate dal conflitto presente in Irlanda del Nord durante l’epoca deiTroubles. La voce della cantante Dolores è forte e indignata, potenziata dal suono delle chitarre e della batteria, comunica una grande rabbia.Zombieè unastoria dell’orrore, parla di fatti veri e in sostanza paragona coloro che credono che la guerra sia l’unica soluzione a dei morti che camminano. In quest’ultimo singolo l’attrice e cantante statunitense Dove Cameron offre ai fan una perfetta combinazione di unamelodia macabrama di classe con lasatira sociale. Il ribaltamento dei ruoli tradizionali di genere evidenzia e denuncia le disuguaglianze. Ilvioloncelloaggiunge drammaticità e rende la canzone orecchiabile, in contrasto con la voce di Dove Cameron appositamenteraucaper mettere in soggezione l’uomo, privato del suo potere. Bury a friendè una canzone che tratta i temi della morte, del disorientamento, del concetto di identità e delsentirsi un mostro. In un’intervista del 2019 a UMusic, Billie spiega il significato della canzone così: “Bury a friendè esattamente dalla prospettiva del mostro sotto al mio letto. Se entri in quella mentalità, cosa pensi che questa creatura faccia o senta? Inoltre, confesso di essere io stessa questo mostro, perché sono io ad essere il miopeggior nemico. Potrei anche essere il mostro che sta sotto il vostro letto.” Il primo suono ad ogni concerto degli AC/DC è ilrintocco della celebre campanaprotagonista di questa canzone. Il gruppo registrò questa canzone pochi mesi dopo la morte del cantanteBon Scottcome tributo. La canzone è scritta dal punto di vista diSatana, del diavolo che sta venendo a prendere una vita. La campana risuona cupamente quattro volte prima che entri in scena l’assolo di chitarra, aggiungendo un tocco di drammatica solennità. Enemyè l’iconico brano diArcane, la serie animata Netflix ambientata nell’universo diLeague of Legends. La canzone è un mix di elementi pop, rock, alternative e indie electronic. Dan Reynolds, frontman del gruppo, spiega che la traccia parla diconflitto interno, dell’avere dei nemici nella propria testa che creano incertezza e confusione. Vigilante Shitè un brano nuovo di zecca, contenuto nell’albumMidnights. Questo album ha fatto la storia di Spotify diventando il più ascoltato in un solo giorno. Taylor Swift descrive le tredici canzoni in esso contenute come musica frutto dialtrettante notti insonni, scritta a mezzanotte, un viaggio attraverso il terrore e sogni dolcissimi. Vigilante Shit, col suo sound dark pop, racconta con parole spietate deldesiderio di vendettaverso uno degli uomini per cui in passato Taylor ha sofferto. La cantante ha usato la sua penna ancora una volta per lanciare qualche frecciatina e ricreare un’atmosfera da brividi. In questa cover, Lana Del Rey trasforma ilclassico rock psichedelicodi Donovan del 1966 in qualcosa di molto più macabro. Con la sua voce morbida e soul, la cantautrice statunitense crea un’atmosfera spettrale. Il coro che canta quasi sottovoce e il ritornello “Must be the season of the witch” sono la colonna sonora perfetta per Halloween. Heads Will Rollè considerato da molti il brano d’eccellenza degli Yeah Yeah Yeahs. Il testo è intenzionalmente macabro. La prospettiva è quella dellaRegina di Cuoridal romanzo di Lewis Carol,Alice nel paese delle meraviglie. Il video musical prende in giro i film horror. Un lupo mannaro, glitter rossi al posto del sangue e budella di plastica sono elementi essenziali per unaparodiaben riuscita. Thrillerè una delle canzoni più di successo di Michael Jackson soprattutto grazie all’iconico video musicale. Nel cortometraggio Jackson e la sua ragazza, tornando a casa dal cinema, incappano in un’orda di zombie. Il cantante viene trasformato in uno zombie e si mette aballare con i non morti. Il brano ha uno stile tutto suo, caratterizzato da suoni horror come accompagnamento. Si sentonoululati, scricchiolii, passi furtivi. A tutto ciò il theremin, insolito strumento musicale, aggiunge un tocco inquietante. Per celebrare il 40° anniversario dell’uscita dell’omonimo album è prevista l’uscita di undocumentario, ricco di materiale inedito, che racconterà come è nato il disco. “Thrillerha ridefinito Michael Jackson e lo ha portato da teen star a superstar adulta” ha raccontatoNelson George, il regista, in un comunicato stampa