Exuvia: Caparezza annuncia il nuovo album

Il rapper molfettese annuncia l’uscita dell’ultimo disco,Exuvia, prevista per il7 maggio2021. 14 tracce per raccontare una nuova fase artistica, nella sua continua evoluzione traCaparezzaeMichele Salvemini, attraverso la simbologia della rinascita. L’annuncio tuona come un fulmine a ciel sereno per molti dei fan che, dopo l’ultima opera epocale (pubblicata ormai più di 3 anni e mezzo fa), erano già pronti a scommettere sulla fine della carriera, quantomeno nei panni diCaparezza.Prisoner 709, con la sua maturità musicale e umana, ha segnato infatti la sublimazione verso un nuovo e ambizioso livello artistico. Non solo un album del genere rischia di essere ineguagliabile, ma gli argomenti trattati e i testi densi di vissuto autobiografico si prestavano alle più fantasiose congetture. La sofferenza dell’acufeneche rende spiacevole una delle dimensioni più importanti per un musicista, l’ascolto; il sentirsi ingabbiato in unvoltoche non riconosce; le lotte psichiche tra conscio e inconscio, tra prigionia e libertà. Tutti questi temi sostenevano – e oggi possiamo dirlo con maggiore sicurezza – l’ipotesi di un possibile drastico cambio di rotta da parte del rapper. Non solo l’annuncio in sè, ma anche la modalità è stata totalmente improbabile. Intorno alle 12.00Micheleha postato un video come storia sul suo profiloInstagram, nella quale ha dato appuntamento a mezzanotte per “importanti rivelazioni”. Lui stesso ha ironizzato esordendo con “la mia prima storia instagram: quindi una storia che rimarrà nella storia“, per sottolineare la novità. Un post condiviso da CAPAREZZA (@fotocaparezza) A mezzanotte, puntuale, arriva il post, una sobria ed elegante presentazione. Contemporaneamente suYoutubeesce l’omonimo singolo estratto, con ilvideoclipdiretto daFabrizio Conte. “l’EXUVIA , in sintesi, è ciò che rimane del corpo di alcuni insetti dopo aver sviluppato un cambiamento formale” con queste parole Caparezza spiega il significato del termine latino, scelto come simbolo di unametamorfosi artistica.La copertina richiama il concetto attraverso un disegno, composto da ideogrammi provenienti da varie culture, che rappresenta il passaggio da una condizione ad un altra, attraversomorteerinascita. È possibile notare una prima traccia di questo mutamento già nel cantato del singolo estratto: la caratteristica voce infalsetto nasalelascia un piccolo spazio a quella naturale. Anche alcuni versi del brano rendono sempre più esplicita la volontà di uscire dal proprio calco ponendo definitivamente fine ad un tempo “ormai andato” per “lasciarsi inghiottire da una selva in cui far perdere le proprie tracce.” È davvero molto difficile fare delle previsioni su quest’opera. Sappiamo che conterà 14 tracce e che il contenuto sarà prettamente autobiografico. Quello di cui possiamo esser certi è che sarà, nel bene e nel male, qualcosa di totalmente inedito e sorprendente. Al momento è possibilepreordinarel’album sulsito, ricevendo anche un codice per acquistare ibiglietti del tour2022in anteprima. Per il resto… non ci resta che aspettare il7 maggio!