Fernando, la serie tv che ci fa entrare nella vita di Alonso

Amazon sta continuando a sfornare perle, in formato serie tv, riguardo al mondo dello sport. Settembre è stato un mese molto prolifico in tal senso. Vi avevamo già parlato diAll or Nothing: Tottenham Hotspur, stavolta è il turno diFernando. La serie tv, distribuita sulla piattaforma streamingPrime Videoe prodotta da MediaPro Studio, racconta la stagione 2019 del pilota automobilistico spagnoloFernando Alonso,in quello che è stato il suo primo anno lontano dalla Formula Uno. Ancora prima dell’uscita di questi primi episodi, Amazon ha annunciato il rinnovo della serie per una seconda stagione. La serie tvFernandoè composta da 5 episodi della durata variabile di 45/50 minuti l’uno, usciti venerdì 25 settembre 2020. Essi ci portano all’interno del mondo del pilota asturiano, originario di Oviedo, raccontandoci la sua ultima annata. Dal primo al quinto episodio vedremo infatti Alonso partecipare ad alcune delle più iconiche gare automobilistiche del mondo. Si parte dalla24 ore di Daytona, disputata nell’ultimo weekend di gennaio dello scorso anno e si arriva allaDakar, corsa nel gennaio 2020. Negli episodi centrali ci vengono raccontate le gare del campionato del mondo endurance, di cui fa parte anche la 24 Ore di Le Mans. La vera difficoltà affrontata da Alonso durante l’anno è proprio questo continuo cambio di categoria. Essere uno dei più grandi piloti al mondo su pista, come dimostrato da Fernando in Formula Uno, non è sufficiente per primeggiare anche nelle gare di Rally, come la Dakar. Fernando ci mostra Alonso intento a conquistare il riconoscimento dellaTripla corona. Tale titolo onorifico viene assegnato al pilota capace di vincere il GP di Montecarlo di F1, la 24 Ore di Le Mans e la 500 Miglia di Indianapolis. Finora solo un pilota nella storia delle corse può vantare questo titolo: si tratta diGraham Hill, che ha completato il trittico di successi nel 1972. All’inizio della serie Alonso aveva già ottenuto la vittoria nelle prime due gare. Grazie a Fernando, possiamo vedere i tentativi di conquistare la 500 Miglia di Indianapolis. I media hanno fatto emergere un’immagine del pilota asturiano dipingendolo come un uomo burbero,dall’incazzatura facile. In tal senso sono celebri i suoiteam radio in Formula Uno, specie negli ultimi anni in McLaren quando le cose non andavano proprio benissimo. Ed è così che Fernando è descritto anche daFrancesca Michielinnella canzone che porta il suo nome,Alonsoappunto. Come i giri di una pistaTutti i giri in cui hai sognatoE le curve in cui hai provatoE dove hai lottatoE ti sei sempre un po’ incazzatoHai dato colpa alla macchinaE allora lì sì che hai sbagliato. Nei cinque episodi della serie però emerge un Fernando molto diverso da quello dipinto dai media, tanto che sarà lui stesso a confermarlo. Il pilota asturiano ammette che i fan spesso gli confidano di trovarlo molto diverso rispetto ai racconti che circolano su di lui. Chi lo conosce racconta di una persona estremamente gentile, pronta ad aiutare gli amici ma soprattutto scrupolosa in ogni dettaglio. Quest’ultimo lato della sua personalità è probabilmente quello che, insieme al talento, lo ha portato ai vertici mondiali nelle gare automobilistiche. Alonso è sicuramente un personaggio eccentrico, noto anche al di fuori del mondo dei motori. Il pilota spagnolo ha conquistato due volte il titolo di campione del mondo in Formula Uno, nelle stagioni 2005 e 2006, alla guida dellaRenault. Con queste sue vittorie ha reso il motorsport molto popolare nel paese iberico. Prima delle sue conquiste, le gare di Formula Uno non erano nemmeno trasmesse in tv in Spagna. Oltre a mostrarci da vicino il pilota asturiano,Fernandopuò contare sulla partecipazione di una serie di altri personaggi, a partire dalla compagna del pilota, la modella italianaLinda Morselli. Quelli con la fidanzata non sono però gli unici momenti in cui l’italiano diventa la lingua originale della serie tv. Anche il fisioterapista che segue Alonso, infatti, è un nostro connazionale,Edoardo Bendinelli. Negli episodi della serie sono presenti tra gli altri ancheMarc Gené, attuale pilota collaudatore Ferrari eCarlos Sainz, pilota e padre di Carlos Sainz Jr, futuro pilota Ferrari per la stagione 2021. Carlos Sainz è un grande amico di Alonso e insieme a Gené ci svela alcuni segreti di Fernando, permettendoci di capire qualcosa in più sul mondo delle corse. Alonso è pronto a tornare in Formula Uno. È infatti notizia dell’estate il suoritorno nel circus, previsto per la stagione 2021. Anche per questo Amazon ha da subito rinnovato la serie per altri 4 episodi, in modo tale da raccontare quello che avverrà l’anno prossimo al pilota asturiano.Fernandoè una serie imperdibile per gli appassionati di motori, ma non solo. Le ambientazioni sono spettacolari e la serie tv ci porta in giro per il mondo, facendoci visitare praticamente ogni continente. Non aspettate e mettetevi comodi per gustarvi questa prima stagione