Anche quest’anno la città di Milano è pronta a festeggiare il suo patrono, Sant’Ambrogio, e l’Immacolata con un lungo fine settimana. Ecco una lista di cose da fare e da vedere in città per approfittare al meglio del tempo libero e prepararsi per le imminenti festività natalizie.
-
1 L'Artigiano in Fiera
L’Artigiano in Fiera permette a tutti i visitatori di acquistare, vedere e toccare prodotti artigianali provenienti da tutto il mondo, autentici, originali e di primissima qualità, di assistere a eventi musicali, performance di danza e provare il meglio della ristorazione internazionale per un giro del mondo in soli 9 giorni. La grande novità dell'edizione 2018 è la presenza della nazionale italiana chef, che ogni giorno si cimenta in show cooking live.
L'evento si tiene come ogni anno nei padiglioni di Fieramilano a Rho Pero e gli stand sono aperti tutti i giorni dalle 10 alle 22.
-
2 Oh Bej! Oh Bej!
La Fiera degli Oh Bej Oh Bej segna da oltre 5 secoli l'arrivo delle festività natalizie in città. Da giovedì 6 a domenica 9 dicembre turisti e milanesi possono immergersi in oltre 25mila metri quadrati di fiera nel tratto compreso tra viale Gadio, Piazza Castello e Piazza del Cannone. Presenti 380 espositori tra cui rigattieri, artigiani, fioristi, venditori di libri e stampe, maestri del ferro battuto e giocattolai. Gli orari della fiera sono quelli classici, dalle 8.30 alle 21.
-
3 Museo della Scienza e della Tecnologia: speciale sant’Ambrogio
Da venerdì 7 a domenica 9 dicembre, in occasione di Sant'Ambrogio, il Museo della Scienza e della Tecnologia ospiterà uno speciale Sant’Ambrogio con numerose attività interattive per adulti e bambini. Dalle 9.30 alle 18.30 sarà possibile creare cibi luminosi, giocare con la matematica, costruire piste per biglie acrobatiche, viaggiare nello Spazio e visitare la nuova mostra Le forme della velocità.
-
4 Mostre e musei
Per tutti gli appassionati di arte numerose sono le mostre tra cui scegliere:
- Il Mudec ospita, tra le altre, le mostre Paul Klee – Alle origini dell’arte e A visual protest: The Art of Banksy.
- A Palazzo Reale è possibile immergersi nell'arte di Picasso grazie all'esposizione Picasso Metamorfosi.
- Lo spazio Ventura 15 di Lambrate ospita, invece, la famosissima mostra di anatomia Real Bodies.
- Inside Magritte, un percorso espositivo multimediale composto da immagini, suoni, musiche e suggestioni che ricostruiscono l’universo pittorico di Magritte, attende i visitatori presso La Fabbrica del Vapore.
-
5 Rivivere la Prima della Scala
Domenica 9 dicembre sarà possibile rivedere l'Attila di Verdi, opera che ha inaugurato la stagione scaligera, presso la seicentesca Cripta della Ca’ Granda (ore 15.30) e presso il Cinema Bianchini a bordo di un Battello sui Navigli (ore 18.00).
-
6 Pattinaggio su ghiaccio in città
Per tutti coloro che durante il periodo natalizio non rinunciano ad un giro sulla pista di pattinaggio ecco alcune delle piste all'aperto presenti in città:
- Gae Aulenti On Ice. La pista consente di ammirare lo skyline di Porta Nuova e di svagarsi poi con mercatini, spettacoli e giochi.
- Inverno ai Bagni Misteriosi: la piscina si trasforma in una galleggiante pista di ghiaccio immersa in un’atmosfera magica. Lo spazio prende vita tra mercatini, laboratori per bambini e adulti, corsi di pattinaggio, incontri e caffè filosofici
- Santa Lucia Darsena Christmas Village. Nel villaggio di Natale che sorge sulla Nuova Darsena di Milano è possibile visitare la casa di Babbo Natale, osservare il grande albero, fare un giro per il mercatino e infine pattinare sul ghiaccio su un pista costruita in parte sull’acqua.
0 Comments