L’Hanami in Bicocca

L’Hanami in Bicocca

Cine Music – Die Hard X Green DaybyMatteo Piana Leonardo la serie: cosa abbiamo visto finorabyMatteo Piana Nonostante l’Italia sia quasi tutta in zona rossa, niente ha impedito alle rondini di cantare primavera e ai prati di colorarsi di fiori. In particolare, noi bicocchini siamo molto fortunati: l’università Bicocca costeggiaun’attrazioneinvidiata a livellonazionaleche in questo periodo dà il meglio di sé. Sto parlando dellaCollina dei ciliegiche sorge a sud del polo universitario, su viale Sarca, esattamente a ovest degli edifici U2 e U4. Prima del Covid, centinaia di persone organizzavano picnic o scampagnate sulla sua sommità per apprezzare l’eccentricità della natura fattasi in foresta di petali rosa. I boccioli raggiungeranno il culminetral’ultima settimana dimarzoe la prima diaprile, dando vita per l’ennesima volta a un colpo d’occhio raro. Certo, nulla rispetto ai panorami giapponesi ma comunque motivo di vanto per la nostra università. In Giappone, il giorno di massima fioritura è chiamatoHanami(tradotto: guardare i fiori) ed è un giorno feriale solitamente passato organizzandopicnicin famiglia, o con i colleghi. Glianimesono pieni di riferimenti all’Hanami, e sono molte anche letradizionial riguardo. Pare infatti che nel caso in cui due persone ricevano un petalo sulla mano nello stesso momento allora siano destinate ad amarsi. Questo non è un articolo con il fine di invogliarvi a trasgredire la legge, ma un memorandum che porta intrinsecamente un messaggio universale: la natura è un circolo, quindi se non vi godrete l’Hanami quest’anno, rispettate le misure di sicurezza e avrete un’altra occasione l’anno prossimo. Radio Bicocca vi augura buon Hanami!