Il nuovo Sole 24 Ore: selezione, sintesi e specializzazione

Il nuovo Sole 24 Ore: selezione, sintesi e specializzazione

Martedì 5giugnoha debuttato in edicola unSole 24 Oretutto nuovo, frutto del lungo lavoro di progettazione che ha coinvolto il direttoreGuido Gentili, giornalisti, editori e grafici. Oltre al quotidiano nella sua nuova veste, martedì è stato distribuito anche un dossier dal titolo “L’Italia che cambia”, una grande inchiesta che fotografa la situazione del tessuto produttivo del nostro paese sottolineando sia le eccellenze e i successi che i gap presenti in alcuni settori. “Puntiamo sulla selezione degli argomenti e sulla capacità di un racconto sintetico e puntuale dei fatti, con l’obiettivo di offrire ai lettori la vera agenda dei fatti che si devono conoscere-ha spiegato ilGuido Gentili, Direttore del Sole 24 Ore, di Radio 24, Radiocor e le testate specializzate del Gruppo-Vogliamo essere un giornale diverso dagli altri e un passo avanti nella comprensione e spiegazione degli avvenimenti, fornendo racconti informati e puntuali supportati da analisi numeriche e opinioni autorevoli dei migliori commentatori italiani e internazionali”. I molti cambiamenti apportati al quotidiano riguardano sia l’aspetto visivo grazie ad una grafica più semplice e leggibile che il concept editoriale e i contenuti. Le colonne di testo sono, infatti, state ridotte a sette e gli articoli resi più brevi ed incisivi senza però mettere in discussione la tradizionale capacità di approfondimento del giornale. Le sezioni sono state compattate in un unico dorso e sono state createnuove pagine tematiche settimanali: ogni giorno il quotidiano avrà tre pagine dedicate ad un tema specifico e distinto in modo tale da diventare sempre più uno strumento di lavoro quotidiano anche per piccoli e medi imprenditori oltre che per avvocati e professionisti del settore. Si parte il lunedì con.professionie.casache valorizzano al massimo l’informazione dedicata ai professionisti; il martedì è il momento di.export, dedicato alle imprese che vogliono conquistare i mercati internazionali; il mercoledì tocca, poi, a.lavoro; il giovedì spazio, invece, alle tecnologie connòva.tech; il venerdì viene dedicato a.marketingche approfondisce temi legati a strategie di comunicazione che vengono adottate dalle imprese, pubblicità e scelte gestionali; il sabato, invece, si cambia argomento addentrandosi nel week end con.moda; la domenica, infine, arriva.lifestyleche apre ai temi del buon vivere e del benessere. Il debutto del nuovo quotidiano cartaceo è stato accompagnato anche dal lancio della nuova app che unisce l’edizione digitale al browsing del sito e permette agli utenti di salvare gli articoli più interessanti all’interno del proprio profilo per poterli poi leggere in un secondo momento. Per l’autunno di quest’anno è invece previsto il restyling delsito interneta cui si aggiungerà anche la nuova versione del sito diRadio 24. Anche la Newsletter mattutina del Sole 24 Ore, “Daily 24” ha cambiato volto grazie a tre diverse declinazioni curate ciascuna da un diverso giornalista del quotidiano. Novità in arrivo anche per glistudentidellefacoltà di Economia: a partire da ottobre verranno organizzati numerosi incontri nei diversi atenei milanesi con la finalità di avvicinare gli studenti, ovvero i professionisti e i lettori di domani, alla realtà del Sole 24 Ore e alla professione di giornalista