Raccolta fondi Stop Coronavirus, sosteniamo l’Ospedale San Gerardo di Monza

Adam Lambert: Velvet è il nuovo album tutto a ritmo…bySerena Vineis Self-made: la vita di Madam C. J. WalkerbyLinda Barbieri Raccolta fondi Stop Coronavirus, sosteniamo l’Ospedale San Gerardo di Monza L’Università degli Studi di Milano-Bicoccainsieme a tutta la comunità accademica ha deciso di partecipare e supportare la raccolta fondiSTOP CORONAVIRUS: aiutaci a fermarlo!a favore dell’Ospedale San Gerardo di Monzalanciata dallaLega Italiana per la Lotta contro i Tumori. I fondi raccolti serviranno a rafforzare le terapie intensive e a garantire i servizi di assistenza dell’Ospedale San Gerardo di Monza e dell’Istituto dei Tumori di Milano. “L’Università di Milano-Bicocca desidera fare la propria parte a sostegno del sistema sanitario che ogni giorno lavora in prima linea per aiutare i tanti pazienti affetti dal Coronavirus nel nostro Paese” –scrive la rettriceGiovanna Iannantuoni– “Le strutture sanitarie sono sottoposte a un’enorme pressione: è URGENTE il bisogno di risorse umane e strumentali che possano garantire il trattamento di un numero crescente di pazienti sottoposti a terapia intensiva.Vinceremo questa sfida solo se tutti faranno la propria parte“. Anche noi di Radio Bicocca vogliamo invitarvi a contribuire a questa raccolta fondi tramite il seguentelink. L’ateneo milanese è anche pronto a scendere in campo per aderire allaMissione Europeaper la ricerca delvaccino contro il Covid-19, proposta al Governo italiano daAlisei, Cluster tecnologico nazionale Life Science,FarmindustriaeAssolombarda. I ricercatori delle diverse aree disciplinari della nostra università lavoreranno fianco a fianco per contribuire alla ricerca del vaccino: dallananomedicinaallescienze omiche, dall’immunologiaallachimica farmaceutica. L’idea è quindi la creazione di una Missione Europea, con unbudget consistente per un periodo di 12 mesi e composta da università, centri di ricerca e grandi imprese del settore pharma-biotech e scienziati che operano nel settore delle scienze della vita. Anche Milano-Bicocca farà la sua parte. L’11 e il 12 marzo, inoltre,60 studenti del corso di Laurea in Infermieristicahanno concluso il loro percorso e conseguito il titolo per via telematica, cosi come stabilito dalle ultime disposizioni. Trattandosi di un corso abilitante alla professione sanitaria di infermiere, i laureati saranno immediatamente operativi e potranno dare una mano in questo periodo di emergenza sanitaria, lavorando anche nei reparti dell’ospedale San Gerardo di Monza