Skam Italia 5: la storia di Elia

Skam Italia 5: la storia di Elia

Due concerti che vi consigliamo questo fine settimana a Milano!byEnrica Barbieri Live Report | Il sold out di Frah Quintale al…byIrene Lantano Skam Italia 5: la storia di Elia Il primo settembre è uscita la tanto attesa quinta stagione diSkam Italia. La serie si compone di dieci puntate in totale, tutte già disponibili suNetflix. Alla regia troviamoTiziano Russoche da dietro la cinepresa racconta le vicende diElia, interpretato daFrancescoCentorame. Come per ogni stagione, anche la quinta si concentra su un personaggio in particolare. In questo caso si tratta di Elia, che si ritrova con l’amaro in bocca dopo labocciatura alla maturità. Ripetere l’anno, mentre gli amici di una vita sono alle prese con avventure diverse, lo proietta in una routine familiare (la stessa scuola, le stesse giornate scandite dalle stesse materie ma con meno entusiasmo) che, però, presentarisvolti nuovi. Di nuovo, per esempio, c’è il gruppo di amicizie che stringe tra i muri scolastici comeViola(interpretata daLea Gavino), giovane studentessa impegnata nella rappresentanza d’istituto e con la quale sembrerebbe nascere del tenero. Ludovico Bessegatoha lasciato il suo ruolo da regista, ma si è occupato della sceneggiatura assieme adAlice Urciolo. La combinazione delle loro teste ha dato origine alleansieche Elia deve affrontare in quanto adolescente che si proietta nel mondo degli adulti. Il tema principale che scopriamo lungo le puntate, infatti, è quello dell’ipoplasia penienadel protagonista. Si tratta di una condizione patologica e consiste in un pene dalle dimensioni inferiori rispetto alla normalità. Non è difficile immaginare, quindi, come questa situazione possa impattare sul soggetto affetto e rendere difficile vivere serenamente una relazione romantica. E infatti Elia fatica ad aprirsi sulla questione, scivola via da qualsiasi legame che possa comportare un’eccessiva intimità fisica, innalza delle mura alte chilometri e ci si nasconde dietro. Fortunatamente, la quinta stagione diSkam Italiamette in scena non solo ledifficoltà dei suoi personaggi, ma anche ilprocesso per superarle. Gli spettatori della serie sono abituati alle tematiche cheSkam Italiaaffronta. Si è parlato di tradimento, orientamento sessuale, trust issues, religione e amore. Sono questioni che premono gli adolescenti e che sono già state evidenziate in passato da altri lavori cinematografici. Dunque, gli argomenti non sono una novità, però è fresco ilmodo in cui vengono sbrogliati. Si scava a fondo e con le mani, si setaccia in maniera minuziosa e si separano i sassi dalla sabbia. Si sceglie cosa tenere e si va avanti. Gli attori, infatti, vestono i panni dipersone impegnate in un processo di crescita. Siamo partiti con i primi anni delle superiori e siamo arrivati fino alle soglie del mondo adulto e l’ingresso all’università. Forse è giusto dire cheSkam Italiaracconta della vita, immortala i giorni che passano e il tempo che cambia. E dunque, parla un po’ di tutti. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati* Previous PostDue concerti che vi consigliamo questo fine settimana a Milano!byEnrica Barbieri Next PostLive Report | Il sold out di Frah Quintale al…byIrene Lantano