Studiare all’estero, la guida de Il Sole 24 Ore

Marvel’s Avenger: nuovo trailer e novità sul pre-orderbyDavide Romano Intervista | Crisaore: alla scoperta del gruppo dream-pop di GenovabyEnrica Barbieri Studiare all’estero, la guida de Il Sole 24 Ore Da giovedì 20 febbraio sarà disponibile nelle edicole di tutta Italia una speciale guida dedicata al mondo dello studio all’estero realizzata daIl Sole 24 Ore. Ogni anno oltre
100.000 giovani, dal liceo al dottorato di ricerca, decidono di trascorrere un
periodo all’estero. SecondoAlma-Laurea, chi fa questa scelta ha untasso
di occupazione pari al 73.9%, con oltre 6 punti percentuale in più di chi non
ha mai varcato i confini nazionali. Non solo assunzioni più probabili ma anche
stipendi più alti: il primo importo mensile per chi studia all’estero si aggira
attorno ai1.300 euro nettial mese, il 9% in più, sempre secondo Alma-Laurea. Le mete più
gettonate sonoSpagna,Gran BretagnaeFranciamentre, al
di fuori del continente, Stati Uniti, Canada e Australia stanno rapidamente
prendendo piede. La guidaStudiare all’esteropubblicata conIl
Sole 24 Oresi pone quindi come obiettivo quello di aiutare gli studenti a
fare chiarezza sulle possibili destinazioni, sulle modalità e sulle tempistiche
di preparazione della candidatura. Saranno riportati inoltre approfondimenti
sui singoli paesi, borse di studio, prestiti ed agevolazioni per ogni tipologia
di alloggio. In aggiunta a
questo, sarà possibile trovare una panoramica delle summer school, dei duble
degree e di programmi di alternanza studio/lavoro organizzati da enti
internazionali