SIO: una bussola per il nostro futuro.
Quest’anno ha fatto tappa nella nostra Università, la Società Italiana per l’Orientamento che, nelle giornate dal 13 al 15 Ottobre 2016, ha tenuto il suo...
Quest’anno ha fatto tappa nella nostra Università, la Società Italiana per l’Orientamento che, nelle giornate dal 13 al 15 Ottobre 2016, ha tenuto il suo...
Al via al nuovo percorso formativo Bbetween Multimedia: Radio Corso Base, organizzato dall’Università degli Studi di Milano-Bicocca in collaborazione con Radio Bicocca. Nel corso dei...
Partecipa al contest per avere la possibilità di esibirti alla prossima edizione del WOODOO Festival!
L'Orchestra dell'Università Milano-Bicocca si esibirà a Palazzo Cusani
Ecco 4 consigli per il primo giorno di università (e per il tuo percorso accademico).
I bambini hanno più da dare che da ricevere Martedì 17 aprile 2018 alle ore 09.30, presso l’edificio U6 dell’Università si terrà un incontro con...
Leggere è lasciare fuori rumori, affanni, chiacchiere inutili.Leggere è lasciare entrare dentro un’altra voce, parole e storie impreviste.Leggere è fare silenzio.È ritrovare l’alfabeto dell’ascolto. Da...
Si può raccontare la disabilità con un fumetto? 🗓 LUNEDÌ 20 MAGGIO 📍 Ore 14.30 – Sede centrale biblioteca di Ateneo (edificio U6, piazza dell’Ateneo...
Si è tenuta nella mattinata di oggi, 17 dicembre, la cerimonia d’inaugurazione dell’Anno Accademico 2019/20. Dopo il discorso del neo-Rettore Giovanna Iannantuoni, sono intervenuti il...
BreraBicocca2018, il Sesto Stato Dall’11 giugno all’11 luglio all’interno dell’edificio U6 torna il premio Brera-Bicocca, frutto di un interessante progetto interdisciplinare. All’interno dell’Aula Magna sarà...