The Boss Is Back

The Boss Is Back

Veleno 7, la storia di Gemitaiz e MadmanbyStefano Gandelli BiMovie | I film in arrivo al cinema e su…byRadio Bicocca Il14 giugnonuove storie ambientate nell’ovest americano verranno raccontate dalla voce più
coinvolgente di sempre, Bruce Springsteen.
Rispolverate gli stivali, dunque, per questo nuovo album dal 2014 a questa
parte e primo lavoro “solista” daDevils
& Dustdel 2005.Western Stars, dove il riferimento
esplicito è il West una terra di frontiera tutta da esplorare e costruire, dove
la legge e l’ordine sociale ancora non erano arrivati e dove si poteva essere
liberi. Il diciannovesimo disco della carriera di Bruce Springsteen porta la sua musica verso nuove direzioni, prendendo ispirazione dai dischi pop/rock della California del sud degli anni ’60 e ‘70, come si può ascoltare dai primi due singoliHello SunshineeThere Goes My Miracle. Nei tredici brani, tutti scritti dal rocker del New Jeresy, si racconta di strade infinite, di angosce esistenziali e delle contraddizioni dell’America. Western Starsè un disco suonato e arrangiato in modo impeccabile, dove non sono ammessi computer e stereotipati suoni sintetici. Nei testi si evidenzia una grande cura nel suono delle parole e la voce di Springsteen, abile narratore di storie urbane, ha acquistato nuovi colori e sfumature, amalgamandosi perfettamente con gli archi che accompagnano tutti i brani. Ron
Anielloha prodotto l’album con Springsteen e ha suonato il basso, le
tastiere e altri strumenti.Patti Scialfa(sua moglia, ndr) ha contribuito alle voci e agli arrangiamenti vocali di
quattro tracce. Agli arrangiamenti musicali
compresi gli archi, i fiati, la pedal steel hanno contribuito più di una
ventina di musicisti tra i qualiJon
Brion(che suona la celesta, il Moog e la farfisa) e sono stati ospitati
artisti comeDavid Sancious, Charlie
Giordano e Soozie Tyrell. Novità anche per i concerti: “Andremo in tour l’anno prossimo”ha spiegato Springsteen “entrerò in studio con laE Street Banda cominciare dall’autunno, e quando avremo finito andremo in tour e Roma sarà sicuramente una tappa, amo questa città”. Si prevede un 2020 all’insegna del buon, caro, vecchio Rock’n’Roll