Bi UP | clauscalmo

Boris 4: ritorna la serie satirica sul mondo della TVbyAngela D’Addio Intervista | Giulio Fagiolini: “La volontà di voltare pagina”byVanessa Grieco Bi UPè la nuova rubrica diRadio Bicoccadedicata agli artisti emergenti. Ogni mese un membro del nostro team si trasformerà in un talent scout, portandoci e portandovi alla scoperta di nuova musica e nuovi volti! In questa prima puntata, il nostroBi UPè dedicato aclauscalmo, una giovane cantante polistrumentista. clauscalmoè il nome d’arte diClara Romita, una giovane musicista di origini leccesi che vive a Milano da poco più di quattro anni. Il suo percorso da solista inizia con l’uscita del singoloBuffet, anche se nel suo curriculum troviamo diverse collaborazioni di stampo musicale (Buckingum Palace,Any OthereNicolaj Serjotti). In un’intervista aRockitla giovane musicista racconta che per lei scriverecanzoniè “uno spazio di cui ho bisogno per dire delle cose che devo dire assolutamente.”Una particolarità è che, prima di aprile 2022, non aveva mai pubblicato i suoi singoli, i quali sono stati diffusi in streaming tra aprile e settembre. Questo non perché non scrivessemusicaprecedentemente ma perché ha voluto aspettare ilmomento giusto per divulgare i suoi brani, senza scendere a compromessi. La sua musica rientra nelgenere alt-pop, con varie influenze dal mondo rock, pop, sia italiano che estero. Nel suo background troviamo: Morricone, Silvestri, Bersani e Battisti, ma anche Kōji Kondō, i Talking Heads e tanti altri artisti che l’hanno accompagnata nel suo percorso formativo musicale. Nei brani diclauscalmotroviamo percussioni (ndr Clara è un’ottima batterista!), chitarre, sound elettronici: un vero mix di suoni. I testi, non banali, sono usati dalla cantautrice per parlare direttamente tramite le sue canzoni e mandare messaggi ai suoi ascoltatori. Dopo un’estate passata in tour, il27 ottobre2022è uscito il suo primo album:Record, per la casa discografica indipendenteFutura Dischi. Per descriverlo al meglio usiamo le sue parole:“Record è un brano in due versioni, è il nome di un ep, è molte cose assieme. Come me muta forma e può passare da baccano fortissimo a non detto. Vive di reazione al concetto di compartimento stagno, che trovo proiettivo e castrante.” Il disco contienecinque brani, per un totale di circa 16 minuti di ascolto. In apertura e chiusura troviamo la traccia che dà nome all’intero disco,Record,prima in versione studio e in chiusura in acustica. Poi troviamo gli altri suoi singoli:Buffet, Riviera RivolieSonnambulo.La voce di Clara ci accompagna in un mondo che è a tratti nostalgico, onirico, anche spensierato, leggero ma non superficiale. In conclusione? Abbiamo amato questi suoi brani e ci è sembrata una piacevole scoperta. Siamo curiosi di seguirne le prossime orme. Vi consigliamo di andare aconoscere questa giovane artista, genuina e talentuosa, di ascoltare il suo primo album e, se possibile, andare a sentirla live!