Bicocca Tips – 3 modi di dire x 3 canzoni

Bicocca Tips – 3 modi di dire x 3 canzoni

“Sono un chiodo entrato per sbaglioNella ruota di una biciclettaNon era mia intenzione, giuroProcurare un simile dannoMa ti sarò vicino, io ti sarò addossoPerché starti vicino adesso, è tutto quello che possoMa non mi prenderò cura di te.” In questa infinita metafora creata ad arte dagliEugenio in via di gioiae racchiusa nel testo diChiodo Fisso, il chiodo è un’immagine emblematica che rappresenta ilrapporto tra la natura e l’umanità. In un fitto intreccio di accuse e colpe. Ma da dove deriva il modo di dire “chiodo fisso”? La spiegazione è abbastanza intuitiva, forse troppo semplice: un chiodo, una volta che viene piantato dentro a un muro, sta lì, esattamente immobile, fermo. Calcificato nella sua posizione, è difficile da rimuovere e, anche se tolto, lascia unsegno. Allo stesso modo un pensiero si impianta fisso nella mente, si blocca nella testa di qualcuno. Un altro modo di dire italiano legato a questo oggetto è il famoso “chiodo scaccia chiodo” che, ripercorrendo la metafora della mente, significa proprio che tolto un pensiero ne arriva un altro a prendere il suo posto. E questa figura può valere per le persone, le preoccupazioni, le passioni e via dicendo, un po’ come dire “morto un Papa, se ne fa un altro!”.