Dicembre è il mese del Natale, delle luci, della neve (per i più fortunati), dei regali. C’è un certo “non so ché” di magico nell’aria, che rende tutto più piacevole e sopportabile. Anche i film di natale h24 che la tv ci propone da fine settembre (tratto da una storia vera).
Perciò, se amate anche voi la magia ma volete dribblare film a tema natalizio, ho qui tre serie tv da consigliarvi.
Che aspettate?
-
1 La Ruota del Tempo
La Ruota del Tempo, è la nuovissima serie tv targata Amazon Prime Video. Tratta dalla collana di libri fantasy “The Wheel of Time” scritta da Robert Jordan e pubblicata nel corso di vent’anni, dal 1992 al 2013.
L’opera è incentrata in un tempo lontano, dove vi è un potere magico definito “unico potere”, che a seguito di una maledizione può essere usato solo dalle donne (una casta in particolare ne fa uso, le Aes Sedai) mentre gli uomini, se lo incanalassero, sarebbero destinati ad impazzire e a soffrire lentamente, fino a morire.
La serie “ruota” attorno all’idea di una figura maligna che, ciclicamente, dev’essere annientata dalla reincarnazione di una certa figura (uomo o donna non fa differenza) denominata “Drago Rinato”, avente il potere necessario per battere il male (o per unirsi ad esso). È in questo contesto che si colloca la figura di Moiraine Damodred, una potente Aes Sedai, che ha il compito di rintracciare il possibile Drago e fare in modo che metta il suo potere dalla parte del bene. Le sue ricerche la portano al villaggio dei Fiumi Gemelli, dove scopre che vi sono ben cinque possibili candidati alla reincarnazione del Drago. Purtroppo, non è la sola ad averlo scoperto: anche le forze del male ne sono a conoscenza e si sono messi alla loro ricerca, con creature enormi e demoniache e magia oscura.
Il viaggio di Moraine e dei cinque ragazzi, non è che agli inizi e la Ruota del Tempo si preannuncia ricca di colpi di scena.
La serie è presente su Prime Video.
-
2 The Witcher
Ci troviamo in un mondo lontano nel tempo e nello spazio, dove esistono creature magiche quali streghe, demoni, nani, elfi e…mostri. Quindi, se esiste tutto ciò, va da sé che esistano anche persone qualificate per proteggere i comuni mortali da tutto ciò di sovrannaturale che possa metterli in pericolo: i Witcher.
Uomini coraggiosi, forti, addestrati al combattimento e ad una base di arti magiche per poter uccidere varie tipologie di mostri. Forse, proprio per la scia di sangue che si lasciano dietro, spesso i Witcher non sono ben visti dalle altre persone, che vorrebbero evitare di averci a che fare. Non fa differenza il protagonista della storia, Geralt di Rivia: un uomo alquanto taciturno (sono più le imprecazioni che le parole nei suoi dialoghi), eccellente e temuto guerriero. Nel corso delle sue avventure, avrà modo di mostrare il suo talento (e un nascosto lato sensibile) e farà la conoscenza della strega Yennefer, del cantastorie Ranuncolo e della principessa Cirilla.
Con loro, si preparerà ad affrontare forse la più grande delle imprese mai compiuta da alcun Witcher.
La prima stagione è disponibile su Netflix e, dal 17 dicembre, approderà anche la seconda stagione!
-
3 Emily in Paris
In questa serie tv targata Netflix, c’è un tipo unconventional di magia: quella dell’amore, dei bellissimi posti di Parigi (ambientazione della serie) e quella dei sogni.
Già, perché Emily è una sognatrice che mette il cuore in tutto ciò che fa. Sia che si parli di pubblicizzare una crema vaginale o un vino, di spronare un’amica a credere in sé stessa o a buttarsi in un nuovo amore. Dopotutto, siamo a Parigi: se non qui, dove?
Nella sua avventura francese, Emily ha modo di scontrarsi – incoraggiarsi con il suo capo, di far la conoscenza del bel Gabriel e di stringere una sincera amicizia con l’eccentrica Mindy. Una vita allegra, frizzante, magica.
La prima stagione di Emily in Paris si trova su Netflix e, a partire dal 22 dicembre, arriverà la seconda!
0 Comments