BST #5 |Gli spring tips di Radio Bicocca

BST #5 |Gli spring tips di Radio Bicocca

tocco di umorismo che aiuta ad alleggerire sempre l’atmosfera. La sensazione è
quella di essere dentro ad un videogame e non posso che consigliare caldamente
questo film a tutto il popolo Nerd che sta leggendo. Il film è disponibile sulla piattaformaPrime
Video. Chi di noi non ha un mazzo deiPokémonin casa propria? E chissà, magari qualcuna di quelle carte ora ha un discreto valore. Se anche voi siete curiosi di sapere quanto vale la vostra collezione, non vi resta che scaricare l’appTGC Hub! Malgrado non
includa un marketplace dove acquistare o scambiare prodotti, l’applicazione ha
dalla sua parte il vantaggio di essere l’unica totalmente gratuita in grado di
catalogare e classificare le vostre carte. Basterà inserire il nome del Pokémon
o inquadrare la carta con la vostra fotocamera per aggiungerla con pochi click
alla vostra collezione virtuale. Per ognuna di esse verranno riportate immagine,
edizione, caratteristiche e, soprattutto, il valore medio sul mercato. Con pochi semplici passaggi potrete poi osservare statistiche complessive come valore della collezione, rarità dei Pokémon e filtri per selezionarli. Sembrerà incredibile, ma quelle stesse carte che da piccoli collezionavamo solo per i bellissimi disegni ora potrebbero valere una piccola fortuna, provare per credere! Unica pecca, al momento l’app è disponibile solo per Android. Per scaricarla,clicca qui. La storia dell’arte in Europa è una delle più antiche e ricche di tutto il Mondo e, vista la sua vastità, è spesso difficile destreggiarsi al suo interno. La pagina InstagramEurope Art Treasures(clicca qui) si pone come obiettivo quello di guidare l’utente attraverso centinaia di opere d’arte provenienti dai più svariati periodi storici e da ogni possibile nazione europea. Ogni giorno
vengono pubblicate due opere e, per ciascuna, verrà fornita sia una breve
scheda tecnica che una descrizione semplice ma esaustiva, comprensibile anche a
chi non è esperto del settore. La lingua della pagina è l’inglese e, a maggior
ragione, questo potrebbe essere un modo per tenerlo allenato, imparando nel
frattempo anche qualcosa di utile ed interessante! Come ultima cosa, nel link in bio della pagina sarà presente un link che rimanda al loro shop online, dal quale sarà possibile acquistare stampe, magliette e gadget a tema artistico