Sei alla ricerca di un film, di un libro, di una serie tv da recuperare oppure di un’applicazione da utilizzare durante la quarantena? Puoi trovare quello che cerchi e molto altro grazie ai consigli della redazione di Radio Bicocca.
-
1 BST Libri: Come Dio comanda – Niccolò Ammaniti
Un libro che ha vinto il premio Strega nel 2007 e da cui è stato tratto l’omonimo film nel 2008. Una storia da riscoprire, soprattutto per i realistici personaggi che affrontano frustrazioni comuni, guai inaspettati e la crudeltà della vita.
Rino ha trentasei anni, è ostinato, violento e xenofobo, ma adora suo figlio. Cristiano ha tredici anni, è alto, timido e sottile, e sa che quell'ubriacone è la sola persona su cui può contare. Vivono in una periferia del Nord-est, tra desolazione e centri commerciali. Soli contro il mondo, hanno per amici due tipi poco raccomandabili, Quattro formaggi e Danilo. È con questi che Rino programma la rapina che dovrà riscattare le loro vite: scassinare un bancomat con l’aiuto di un trattore. La notte del colpo, però, si scatena un furioso temporale e una ragazzina bionda comparsa dalle tenebre e dal fango fa deviare i destini di tutti.
-
2 BST Serie TV: I’m not a robot
I giorni passano in fretta e se il catalogo di Netflix, Prime video, Disney+ vi ha già stancato, è giunta l’ora di passare alla piattaforma gratuita Viki.com e scorpire il fantastico mondo dei drama. C’è un motivo se milioni di persone aspettano solo le nuove serie tv coreane stagionali: è perché sono produzioni che ti lasciano il segno dentro. Come I’m not a robot, acclamata serie del 2017 di 16 episodi. Una trama romantica, fresca, condita con un goccio di comicità. La serie tv per la vostra quarantena è servita!
Kim Min Kyu è il Chairman di una delle più influenti società sudcoreane che si occupano di tecnologia. È un uomo avvenente, colto, ma dal giorno della morte dei suoi genitori ha un’allergia che gli impedisce di venire a contatto con altri esseri umani: pena la morte. Consapevole di dover passare una triste vita solitaria, trova la speranza in un team che ha messo appunto AG-3, un robot dalle sembianze femminee capace di effettuare qualsiasi azione umana. Il giorno in cui sarebbe dovuta iniziare la convivenza tra AG-3 e Kim Min Kyu, un guasto impedisce l’avvio del robot. Il team di scienziati, non volendo perdere gli investimenti promessi, decide di tenere nascosto il guasto e chiede aiuto a Jo Ji-ah, la modella di AG-3, perché prenda il posto del robot per qualche giorno.
-
3 BST Musica: Oh my god – ((G)I-DLE)
Le canzoni k-pop sono caratterizzate da una miscellanea di generi che cozzano producendo un inno all’orecchiabilità e al piacere di massa. Proprio come in questo geniale brano delle ((G)I-DLE) che strizza l’occhio al demonio con un testo provocante pur avendo un preludio e un posludio costituito da rintocchi di campana ecclesiastica. Estratto dal Mini album I Trust pubblicato il 6 aprile, il videoclip pubblicato lo stesso giorno ha raggiunto in meno di 24 ore i 22 milioni di visualizzazioni.
Ma le ((G)I-DLE) non sono nuove al successo: gruppo di punta della Cube Entetainment Inc, le sue componenti sono molto amate sia in Sud Corea che in Giappone. Loro anche i successi LATATA, Lion, Senorita e POP/STARS (colonna sonora del campionato mondiale 2018 di League of Legend)
0 Comments