BWT #3 | I winter tips di Radio Bicocca

BWT #3 | I winter tips di Radio Bicocca

“Ora che vi ho detto tutto sull’amore, non crediate che io ne sappia più di voi: il ragazzino, il bimbo appena nato ne sanno quanto me. L’unica differenza è che lui, che non ha anni e ancor meno esperienza, crede ancora a ciò che lo tormenta; mentre noi, che siamo carichi di anni e di esperienza, cerchiamo di affidarci a essi per rendere meno dolorose le nostre illusioni. Eppure con tutto ciò, sappiamo forse amare meglio di lui?”M.Chebel,Il libro delle seduzioniQuesta è una delle citazioni riportate dal filosofoUmberto Galimbertinel suo libroLe cose dell’amore.Frasi di filosofi e scrittori, dall’antica grecia ai più moderni, che fungono da introduzione a ciascuno dei diciannove capitoli che compongono il lavoro del filosofo. Quando dico “ti amo” che cosa sto dicendo di preciso? E soprattutto chi parla? Il mio desiderio, la mia idealizzazione, la mia dipendenza, il mio eccesso, la mia follia? Non c’è parola più equivoca di “amore” e più intrecciata a tutte quelle altre parole che, per logica, sono la sua negazione. Tutti, chi più chi meno, abbiamo fatto esperienza che l’amore si nutre di novità, mistero e pericolo e ha come nemici il tempo, la quotidianità e la familiarità.Umberto Galimberti ha insegnato all’Università di Venezia, ed è filosofo, sociologo, psicoanalista e accademico italiano nonché giornalista deLa Repubblica.