Come andare al cinema quando si è poveri

Come andare al cinema quando si è poveri

L’estate è ufficialmente finita e ormai da un po’ di giorni il freddo è arrivato a Milano. Come sempre però le cose da fare non mancano mai e dopo avervi consigliato lemostre autunnali, vogliamo darvi qualche consiglio per sfruttare sconti, promozioni ed eventi per il cinema. La mia prima proposta è ilCinevan, un progetto nato per portare il cinema nelle piazze. I tre fondatori Elia, Luca e Alessandro girano Milano con il loro van dando la possibilità alle persone di godere di un buon film sotto le stelle in modo gratuito. Per comodità ricordate di portarvi un telo o un cuscino e preparatevi a trascorrere una serata diversa da solito. Purtroppo con l’arrivo dell’inverno sarà più difficile continuare questi eventi. Ma vi consiglio di seguire la loro paginaInstagramin modo da essere aggiornati sui loro eventi futuri. Come seconda proposta per guardare un film sotto le stelle c’è quella delCinemino,uno spazio ibrido nato per valorizzare il mondo cinematografico. In collaborazione con il Comune di Milano propongono cinque serata di cinema all’aperto inpiazza Sant’Angelo. L’evento è iniziato il 10 ottobre e si concluderà il 14 ottobre, quindi siete ancora in tempo per le ultime serate. L’ingresso è gratuito ma è necessario il tesseramento. Per saperne di più cliccatequi. Un altro modo per andare al cinema a prezzi calmierati è la proposta delcinema Anteo. Il progetto RiVediamoli propone film di successo a soli 3 euro. Questo è un buon modo per recuperare dei film che vi siete persi o per rivedere quelli che vi sono piaciuti, perché diciamocelo sul grande schermo fanno tutto un altro effetto. I giorni in cui potrete trovare questa offerta sono il lunedì presso Ariosto Anteo spazioCinema, il martedì ad Anteo Palazzo Cinema e il mercoledì presso City Life Anteo. Per saperne di più trovate tutte le informazioni sul lorosito. Vi ricordo inoltre che per chi ha tra i 18 e i 35 anni è possibile ottenere laCarta Giovani Nazionale, grazie alla quale tra i vari sconti c’è anche quello per i cinema UCI, pagando il biglietto solo 6 euro. Inoltre esistono diverse tessere e abbonamenti che permettono di vedere film a prezzi scontati, soprattutto per studenti. Ogni cinema propone agevolazioni differenti quindi vi consiglio di cercare sul sito dei cinema presenti nel vostro quartiere. Un’offerta che in pochi conoscono è invece quella dellaCarta Esselunga. Con una tesseraEsselunga Fidatypotrete ottenere un prezzo ridotto sull’ingresso al cinema il martedì. Se siete studenti universitari con orari flessibili, è giusto ricordarvi che nella maggior parte dei cinema le proiezioni in orari meno affollati, come la mattina o il pomeriggio presto tendono ad avere un prezzo inferiore rispetto agli orari serali. Mentre ricordo a coloro che hanno compiuto recentemente diciott’anni che con ilBonus 18appè possibile pagare anche i biglietti del cinema, oltre a numerose altre attività culturali. Conoscete altre offerte per andare al cinema? Fatecele sapere qui sotto nei commenti