TikTok e le canzoni riesumate

TikTok e le canzoni riesumate

The French Dispatch: Wes Anderson celebra il giornalismobyIrene Lantano Sir Gawain e il Cavaliere Verde: il miglior fantasy del…byRadio Bicocca Ormai tutti abbiamo almeno una volta sentito nominare, anche invano,TikTok. Potete adorarlo o meno, ma con oltre unmiliardodiutenti attivial mese, questo social si sta preparando ad essereil più utilizzato al mondo. Tanto si può scrivere e criticare di questa nuova piattaforma, ma oggi, in questo articolo, mi diletterò a parlare di ben altro. TikTok ha letteralmenterivoluzionato il mondo dell’industria discograficaa tal punto che ilsuccessodi una canzone, e di conseguenza di un artista, èdatoda quanto le suecanzonidiventanoviraliin quest’app. Volete un esempio? Non posso non fare il nome diDoja Catche attualmente èla rapper più ascoltata al mondograzie ai suoi63.2 milioni di spettatorimensili. Ti lascio qua sotto uno dei tanti video virali che ha come base una delle sue canzoni più popolari:Say So. PS: ti sfido a non averla sentita (e ballata) nemmeno una volta! Se c’è una cosa che mi stupisce di questo social è la sua capacità nelriportare in auge canzoni datate, spesso di decine di anni. Questosuperpoterenon è affatto scontato, ma soprattutto, permette ai più giovani di conoscere e scoprire canzoni e artisti appartenenti a epoche ormai passate. Scopriamo in quest’articolo alcune canzoni riportate in vita grazie ai vari tiktok virali durante il mese di ottobre. Iniziamo conLet’s Groove.Piccola premessa:questa canzone potrebbe creare una forte dipendenza. Poi non ditemi che non vi avevo avvisato. Rilasciata nel1981, questo brano si è diffuso rapidamente in tutta TikTok. Infatti, se frequentate un po’ l’ambiente sicuramente avrete visto qualche video con questa canzone. Thought we’d do it one last time #dance#dancer#dancers@cost_n_mayor @mishaypetronelli @EbonyWilliamsWorld @Jake Brandorff Let’s Grooveè un singolo del gruppo musicale statunitense Earth, Wind & Fire estratto dal loro albumRaise!Il brano con le suesonorità spensierate, allegre e festoseracchiude perfettamente l’anima degli anni Ottanta. Guardando il video musicale è impossibile non rimanere catturati dagli abiti a dir poco esagerati di quegli anni. Tutto profuma tremendamente di anni Ottanta. Come si può non provare un po’ di nostalgia per quell’epoca così bizzarra, ma anche così iconica a modo suo? Assurdo come quarant’anni dopo questa canzone continui ad avere il suo fascino. Durante il periodo diHalloween, TikTok è stato letteralmente invaso da questa canzone, in tutti i suoi remix possibili ed immaginabili. Il brano è un singolo estratto dall’album di debutto diRockwell, nell’ormai lontano 1983. Nel ritornello e nei cori di sottofondo è presente la voce del caroMichael Jackson. Interessante notare come nel video musicale di questa canzone viene ripreso il tema del brano:la sensazione di sentirsi sempre osservati da qualcuno. Il protagonista del videoclip viene ripreso mentre vive all’interno di una casa che apparentemente sembra normale, ma in realtà nel mentre accadono eventi paranormali. Siete curiosi di sapere quali? Guardate il video qui sopra, io non voglio dilungarmi troppo. Questa canzone, al momento della scrittura dell’articolo, è ancora virale su TikTok. Perciò, se volete, approfittatene per inserirla all’interno del vostro prossimo video. what you heard that’s true, yeah#rumorhasit#goldenretrieverpuppy#goldenretriever Rumour Has Itè il quinto singolo estratto dall’album21di Adele. La canzone è una vera e propriashadenei confronti del suo ex fidanzato. Ammetto che in questo caso devo ringraziare TikTok per avermi dato l’opportunità di conoscere questo brano. Il singolo ha unritornello martellantee la voce della cantante è sensuale e provocante. Inoltre, sull’app circola un remix di questa canzone con il branoRumorsdi Lizzo. Non posso non lasciarvelo qui sotto. Buon ascolto!