Volare | Il nuovo album di Coez

Il 3 dicembre 2021, a soli 2 anni dall’uscita diÈ sempre bello(cinque volte disco di platino) che l’ha portato in vetta alle classifiche,Coezlancia sul mercatoVolare. Come dichiara il claim pubblicitario scelto:Volare è già il tuo disco preferito. L’album è disponibile su tutte le piattaforme di streaming, in formato CD ma anche in vinile. Il produttore del disco èSine, ma vi sono altri nomi importanti dellascena urban italianache hanno collaborato alla produzione:Ford78, Dirt O’ Malley, Zef e molti altri. Il 23 settembre Coez ha rilasciato, senza troppo preavviso,Wu-Tang, seguito qualche giorno dopo (6 ottobre 2021) dall’uscita di un altro singolo,Flow Easy. Praticamente un mese dopo, il 5 novembre, in una domenica autunnale qualsiasi, dopo qualche storia “tattica”, Coez regala a tutti i suoi fan un nuovo brano:Come nelle canzoni. Ma non solo: anche l’annuncio dell’album è stata fatto constile.Coez conVolare (freestyle),fa un’ulteriore sorpresa ai fan. Il 15 novembre, infatti, rilascia tramite i social questo video, dove annuncia l’uscita dell’album. Ricapitolando,Volareè stato preceduto da tre pezzi, piùVolare (freestyle). Wu-Tangsi apre con un mix elettronico-suoni crudi. Musicalmente un ritorno alle origini: questo pezzo ricorda i suoni diJet(pezzo contenuto inNiente che non va,album del 2015), Occhiali scurioStill Fenomeno(inFaccio un casino,2017). Ricordando a tutti la cultura musicale che connota Silvano, che ha saputo rimescolare le carte in gioco della musica italiana dando voce a tutta una generazione.Coezmischia rap, hip-hop, suoni underground ed elettronici. In questo brano racconta e cita anche la sua passione per la musica underground (il titolo è un omaggio alla band americanaWu-Tang Clan). Flow Easy, già dal titolo lascia intendere il suo essere una ballata dal sound elettronico e rap,easy, appunto. Qui Coez parla di rimpianto, di mancanze ma anche di voglia di rivedere una persona che ora non fa più parte della propria vita. “Che ne so se ci rivedremo ancora oppure no?Non hai detto una parola, ma già lo soHai ragione, dovevo restare almeno un altro po’Con te che eri la, te che eri l’altra metà di me“ Come nelle canzoniinvece è un pezzo pop, sul filone diÈ sempre belloeLa musica non c’è.Una dedica malinconica per un amore finito che si porta dietro ricordi ed emozioni. Compresi questi primi brani,Volareconsta di 13 pezzi: Cerchi con il fumo (feat. Neffa) Sesso e droga (feat. Guè & Gemitaiz) Crack (feat. Salmo & Massimo Pericolo) Come si nota dalla tracklist, tanti sono anche ifeaturingdell’album, da Salmo, Massimo Pericolo, Guè, Gemitaiz, Neffa, Noyz Narcos e i Brokenspeakers. Pensando al titolo,Volare,ricordiamo che la metafora del volo è presente in svariate canzoni scritte da Silvano: “Io non lo so perché di venerdì, mi viene voglia di restare in aria. Apri le mani, come quando giocavamo a fare gli aeroplani. Partivamo e dopo tornavamo giù. Ma se partiamo, adesso torni solo tu, e se partiamo adesso torni solo tu. E questa sera mi vesto da sogno. Esco e ritorno domani. Perso nel cielo anche io, con gli occhi ancora in cerca degli aeroplani.” (Aeroplani – È sempre bello, 2019) “Ti porterei sopra un jet col tuo nome, dove il tetto del mondo è un grosso tappeto di nuvole viola. Forse per te, potrei rigare dritto superare gli ostacoli.” (Jet – Niente che non va, 2015) “E anche se ho le ali sporche di sangue, un giorno volerò da te, e questo sangue mi ha reso grande, per questo volerò da te.” (Ali sporche – Non erano fiori, 2013) Voi avete già sentito l’album diCoez? Qual è il vostro pezzo preferito diVolare? *immagini: Spotify ; copertina Album: Coez – Volare