Sei alla ricerca di un film, di un libro, di una serie tv da recuperare oppure di un’applicazione che ti aiuti durante le vacanze? Puoi trovare quello che cerchi e molto altro grazie ai consigli della redazione di Radio Bicocca.
-
1 BST Libri: OPEN: la mia storia
“Odio il tennis, lo odio con tutto il cuore, eppure continuo a giocare, continuo a palleggiare tutta la mattina, tutto il pomeriggio, perché non ho scelta… Continuo ad implorarmi di smettere e continuo a giocare, e questo divario, questo conflitto, tra ciò che voglio e ciò che effettivamente faccio mi pare l’essenza della mia vita...”
L’autore del libro, nonché il protagonista, è il famoso e pluricampione Andre Agassi. Ed è lui a pronunciare queste parole, riassumendo così quella che pare essere l’essenza dell’atleta americano. Un tennista arrivato ai massimi livelli di uno sport, che allo stesso tempo è stata la sua tortura, la sua rovina, la sua eterna prigione.
Costretto dal padre fino dalla più tenera età a praticare questa disciplina, il piccolo Agassi ogni giorno deve combattere il famoso “drago” sputa palle, con allenamenti disumani. Una solitudine sportiva, amplificata da quello che è il tennis in sé (uno sport completamente vissuto in solitudine, in ogni aspetto); e una conseguente gioventù “anormale”, e priva delle tipicità di quell’età. Una carriera da numero uno, tra vittorie e sconfitte, di un atleta eccezionale ma al contempo tremendamente umano. -
2 BST Film: Dolor y Gloria
Lo scorso 17 Maggio è uscito nelle sale italiane l’ultimo film di Pedro Almodovar, Dolor y Gloria. Presentato al 72° Festival di Cannes, il film racconta la storia di Salvador Mallo un acclamato regista che ha raggiunto la fama da ormai diversi anni ma che da parecchio tempo si trova a dover combattere con acciacchi fisici e psicofisici: soffre di molte malattie, soprattutto psicosomatiche, che non gli permettono il corretto svolgimento delle azioni quotidiane, impedendogli di lavorare. Il regista vive così una vita vuota, piena di antichi ricordi.
"Il tasso di autobiografia [che] c'è inDolor y gloria [...] sul fronte dei fatti è il 40 per cento, ma per quello che riguarda un livello più profondo, si tratta del 100 per cento"; queste sono le parole con le quali il regista spagnolo descrive il suo film. Almodovar si immerge completamente nel personaggio di Salvador Mallo, nelle esperienze di vita che ha veramente vissuto.
“Sia il personaggio che io viviamo il grande problema di credere di non poter vivere senza il cinema, proviamo il grande senso di smarrimento che può venire dalla crisi di ispirazione e anche dalla sensazione di non poter tornare sul set per dolori fisici e la depressione. È la mia paura più grande, convivo con questo fantasma. Quando nel monologo lui dice 'il cinema mi ha salvato' è esattamente quello che è successo a me". -
3 BST Musica: Novità
Mattoni, quinto album in studio per il produttore italiano The Night Skinny, pubblicato lo scorso 13 Settembre, per Island Record/Universal Music. Niente più canzoni, ma solo mattoni. Ebbene si, il produttore molisano ha tirato fuori dal suo cappello sedici mattoni, in “calce e struzzo” (carne ed ossa). Sedici tracce che non ti fanno staccare le cuffiette per quarantacinque minuti filati. Da Noyz Narcos a Fabri Fibra, passando per l’immancabile, ed intramontabile, Marracash e da tutta la nuova generazione, come ‘Rkomi, Tedua, Quentin 40, Ernia ect.
Alcune hanno colpito più di altre, come ad esempio Novità realizzata con la collaborazione “giovanile” di Ernia, ‘Rkomi e Tedua. Una canzone che riesce ad unire gli antipodi; dalla strofa al ritornello melodico e ormai sempre più riconoscibile e tipico di Rkomi; all’intermezzo di Ernia; ed infine l’immancabile qualità stilistica e variabile di Tedua, che riesce sempre ad essere intimo, intrinseco ed unico, incastrando giochi di parole ed esperienze personali in maniera poco replicabile.
0 Comments