Viaggio in Italia è il titolo del documentario pensato e ideato dal regista premio Oscar Gabriele Salvatores per raccontare l’Italia in questo difficile e drammatico momento storico. Le immagini racconteranno la vita, le emozioni e le speranze di un paese “chiuso in casa”.
Salvatores, come tutti gli italiani chiuso tra le pareti domestiche, chiede di utilizzare i telefonini come se fossero i suoi occhi, per permettergli di viaggiare all’interno delle case, da nord a sud. “Raccontateci quello che state vivendo, cosa vi rende felici, quali sono le vostre paure e cosa vi aspettate dal futuro“.
Il racconto seguirà un ordine cronologico: a partire dai primi giorni del 2020 quando si guardava alla Cina pensando che il Coronavirus fosse una cosa lontanissima, fino ad arrivare a quello che stiamo vivendo oggi.
Viaggio in Italia sarà anche un vero e proprio esperimento cinematografico perchè il documentario verrà realizzato interamente in modalità smart working. La rete di collaboratori lavorerà da casa, rispettando non solo le direttive del governo, ma anche provando a sperimentare una nuova modalità di lavoro.
Come Partecipare?
Partecipare è semplice:
• Girate un video
• Caricate il video sul vostro profilo Instagram
• Taggate la pagina @viaggioinitaliailfilm
• Aggiungete gli hashtag #viaggioinitaliailfilm e #raicinema
• Oppure mandatecelo via mail all’indirizzo viaggioinitalia@indianaproduction.com
Gli autori dei video selezionati saranno ricontattati dalla produzione.
Saranno accettati solo video girati dentro casa nel rispetto dei decreti in vigore
Il documentario verrà prodotto da Indiana Production e Rai Cinema. “Sentiamo la necessità di agire attraverso i mezzi della cultura e del cinema per realizzare un’operazione sulla memoria collettiva e la testimonianza di quanto tutti noi stiamo vivendo in questo tempo – ha raccontato Paolo Del Brocco, amministratore delegato di Rai Cinema – Questo progetto rappresenterà anche l’occasione per dare un’opportunità di lavoro a tante persone, soprattutto giovani, che operano nel mondo del cinema, e sarà un modo per reagire concretamente e positivamente alla drammatica esperienza di questi giorni che resterà scolpita nella memoria di tutti noi“.
Detto questo non ci resta che accendere la telecamera, registrare e inviare il nostro video per poi ritrovarci, una volta finito tutto, tutti insieme in una sala cinematografica.
I believe this is one of the so much significant info for me.
And i am satisfied studying your article. But should observation on few normal issues, The site style is wonderful,
the articles is in point of fact great : D. Good task, cheers
Stop by my blog – super seo
I have read so many articles or reviews concerning the blogger lovers however this post is really a good article rewriter tool free online, keep it up.